#nuovoQuattroruote
Il numero di marzo è in vendita - VIDEO
Nuovi test sugli Adas, ecobonus ed ecotassa, le prove di Toyota RAV4 e Kia ProCeed, senza dimenticare le novità del Salone di Ginevra
Per Quattroruote inizia una nuova era: da oggi valutiamo in modo scientifico pure la funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida. Li analizziamo con attrezzature all'avanguardia. E siamo l'unico giornale...
Il design di rottura della Suv giapponese cela una nuova piattaforma e un sistema ibrido più efficiente. Il risultato? Consumi ancora più contenuti, specie in città, e un maggior confort. Notizie meno positive alla voce...
Serie 1, X1 e l'inedita Serie 2 Gran Coupé: c'è molta carne al fuoco tra i modelli d'accesso alla gamma della Casa bavarese. Con la novità della diffusione capillare della trazione...
Ufficialmente lo è, ma in realtà la e Prototype risulta molto simile alla versione di produzione. Che, infatti, arriverà a fine anno, portando all'esordio un'inedita piattaforma a trazione elettrica
È questo l'obiettivo delle modifiche regolamentari introdotte per la stagione che sta per iniziare, nel tentativo di rendere i Gran Premi più spettacolari. Ma l'aerodinamica conserva un ruolo
Nuovi test sugli Adas, ecobonus ed ecotassa, le prove di Toyota RAV4 e Kia ProCeed, senza dimenticare le novità del Salone di Ginevra
Secondo appuntamento con la collana che racconta, attraverso le pagine più belle di Quattroruote, la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale. Il secondo volume, di 288 pagine, è dedicato a FIAT e raccoglie i nostri articoli più significativi che hanno avuto come protagonista il marchio a partire dal luglio 2007, il mese che vide la rinascita del mito della 500.
Secondo appuntamento con la collana che racconta, attraverso le pagine più belle di Quattroruote, la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale. Il secondo volume, di 288 pagine, è dedicato a FIAT e raccoglie i nostri articoli più significativi che hanno avuto come protagonista il marchio a partire dal luglio 2007, il mese che vide la rinascita del mito della 500.
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
Il consueto appuntamento per rimanere aggiornati sul segmento più dinamico e in costante crescita dell’intero mercato. All’interno del Dossier firmato Quattroruote è possibile trovare tutto ciò che c’è da sapere in merito a Suv & Crossover: 144 pagine di approfondimenti, i modelli in arrivo sul mercato, anticipazioni, inchieste e soprattutto prove su strada. Oltre, naturalmente, alle quotazioni dell’usato.
In occasione del suo 40° compleanno, Dueruote dedica a Valentino Rossi un numero speciale davvero da non perdere. Un vero e proprio viaggio nel mondo del campione di Tavullia: le sue moto, i suoi caschi, le foto della carriera e una serie di interviste in esclusiva. Nel fascicolo, anche i test della Honda CB650R e della Triumph Speed Twin.
In occasione del suo 40° compleanno, Dueruote dedica a Valentino Rossi un numero speciale davvero da non perdere. Un vero e proprio viaggio nel mondo del campione di Tavullia: le sue moto, i suoi caschi, le foto della carriera e una serie di interviste in esclusiva. Nel fascicolo, anche i test della Honda CB650R e della Triumph Speed Twin.
ll numero di marzo di Quattroruote vi aspetta da mercoledì 27 febbraio in edicola e in edizione digitale con tante novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese chi lo desidera può richiedere (con 2 euro in più) il dossier Suv&Crossover con tutti i test e le novità dal mondo delle vetture a ruote alte oppure (con 4,90 euro oltre al prezzo della rivista) il secondo volume di Made by Italy, dedicato alla Fiat, con gli articoli più significativi che hanno proposto anticipazioni, prove su strada, test di durata, aneddoti e curiosità: dalla nascita del mito 500 alla 124 Spider, dalla Tipo all'immortale Panda. Infine, si può avere anche l'ultimo numero di Dueruote (1,50 euro in più) interamente dedicato ai 40 anni di Valentino Rossi.
Primo piano e attualità. Non solo Tav, è tutto bloccato. La diatriba sulla ferrovia ad alta velocità tra Torino e Lione non è l'unica che ferma in cantieri in Italia: da Cuneo a Sassuolo, passando per Genova è stop totale. E il Paese ne paga le conseguenze. Speciale Quattroruote Day: l'appuntamento annuale con la nostra rivista è stato dedicato ai millennials e al loro rapporto con l'auto. Il Premio Gianni Mazzocchi 2019 è andato a Peter-Frans Pauwels, il cofondatore della TomTom che ha reso accessibili i navigatori satellitari e ora si prepara alla guida autonoma. Il Premio Novità dell'anno, invece, è stato assegnato alla Volvo XC40: la Suv svedese ha conquistato la prima posizione; sul podio anche BMW Serie 3 e Suzuki Jimny. Ecobonus ed ecotassa: il 1° marzo entrano in vigore incentivi e imposte che premiano o puniscono le auto in base alle loro emissioni; un elenco dei modelli che godono dei benefici e un'indagine su quelli che saranno penalizzati. Fattura elettronica: l'obbligo del documento fiscale digitale ha indotto molti benzinai a far pagare a chi lo richiede un supplemento che oscilla tra 0,50 e due euro. Una richiesta illegittima eppure difesa dalla categoria.
Prove e impressioni di guida. Da questo mese proviamo anche gli Adas. Per Quattroruote, infatti, inizia una nuova era: valutiamo in modo scientifico pure la funzionalità dei sistemi di assistenza alla guida. Li analizzaiamo con attrezzature all'avanguardia e siamo l'unico giornale del mondo a farlo. Con un lavoro durato un anno sono state messe a punto 12 prove, mirate ad analizzare il funzionamento della frenata di emergenza, che hanno tre caratteristiche fondamentali: riproducono situazioni verosimili, sono ripetibili e dunque offrono risultati comparabili. Per ogni nuovo modello i risultati dei test saranno all'interno di ogni singola prova, mentre in "pagelle" continuerete a trovare il consueto voto in termini pure di dotazioni. Le protagoniste delle prove su strada di marzo sono Toyota RAV4 (a cui è dedicata la copertina), Kia Proceed, Lexus ES, Opel Insignia vs Volvo V60, Audi Q3, Alfa Romeo Giulia vs Mazda 6 e Hyundai i20. Quindi, le impressioni di guida di Porsche 911 Carrera, Toyota Corolla, Lamborghini Huracán e Nissan Micra.
Anteprime e autonotizie. Se la Mercedes-Benz moltiplica l’offerta nel segmento delle compatte, la BMW non vuole certo restare indietro. Ecco dunque in arrivo la nuova Serie 2 Gran Coupé, pronta al testa a testa con la CLA. Capitolo elettriche: il 2019 sarà l’anno dei grandi arrivi, a partire da quello della Honda e Prototype al debutto a Ginevra. Per questo la best seller Renault Zoe organizza la difesa: dietro l’angolo c’è una versione profondamente aggiornata della piccola a zero emissioni. La vera novità di questo mese, però, sono le nostre anticipazioni in esclusiva mondiale sulla concept che la Fiat presenterà al Salone di Ginevra. Ecco l’aspetto della macchina che anticipa la nuova Panda. E sempre a proposito di Ginevra, non perdiamo di vista il derby che animerà l’edizione di quest’anno: a pochi passi l’una dall’altra, faranno il loro debutto le nuove generazioni di Peugeot 208 e Renault Clio.
Assistenti virtuali Tuttofare in plancia
Scenari Chi di Brexit ferisce di Brexit perisce
Car economy L'altra faccia dell'automotive
Parla R.C. Bhargava Una crescita che continua
Corrispondenti esteri/1 Made in Hungary: sarà boom
Corrispondenti esteri/2 Alla fiera dell'Est
Ritratti Manager in cerca di riscatto
Tendenze Sei gradi di separazione
Cose strane dal mondo Biposto elettrica cum laude
Rapporto Doxa Comprare, non toccare
Analisi Gigafactory bagnata, factory fortunata
Povera Italia Quer pasticciaccio brutto delle multe
In mostra Tutto sul genio di Marcello
In libreria Alla scoperta della leggerezza
In edicola Focus sull'ibrido
Web & social Fatti e misfatti dal mondo digital
Seggiolini antiabbandono Una telefonata salva la vita
Posta prioritaria La scomparsa del preavviso
Sportello La trappola del bollo
Lamentele Un baco misterioso bersaglia la Tucson
Autostrade Non solo Tav, è tutto bloccato
Quattroruote day Ora tocca ai millennials
Tra bonus e tasse/1 Angeli e demoni
Tra bonus e tasse/2 Incentivate al microscopio
Tra bonus e tasse/3 Punite per principio
Spese occulte Questa fattura ci costa cara
Decreto sicurezza Non passa lo straniero
A Vairano si allarga il tiro Rivoluzione Adas
Toyota RAV4
Kia ProCeed
Lexus ES
Opel Insignia vs Volvo V60
Audi Q3
Alfa Romeo Giulia vs Mazda6
Hyundai i20
Porsche 911 Carrera
Toyota Corolla
Lamborghini Huracán Evo
Nissan Micra
BMW Movimento al primo piano
Renault Zoe Una botta di vita
SPECIALE GINEVRA Quasi amici
FCA Ritorno al futuro
Peugeot 208 e Renault Clio De bello gallico
Honda Non chiamatela concept
Le altre in passerella
Formula 1 Meno scie, più sorpassi
Q-Index Nuovo paniere in arrivo
Mondo dealer I signori delle vendite
Mercato/1 Tutti pazzi per l'usato
Mercato/2 Comparto business ko, acquisti privati ok
Credito Gennaio monstre: prestiti +22,5%
Offerte Modelli compatti a confronto
I numeri di gennaio Il nuovo anno parte in salita
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal marzo 2009 al febbraio 2019
Ultima pagina
Il design di rottura cela una nuova piattaforma e un sistema ibrido più efficiente. Consumi ancora più contenuti e un maggior confort.
Nuovi test sugli Adas, ecobonus ed ecotassa, le prove di Toyota RAV4 e Kia ProCeed, senza dimenticare le novità del Salone di Ginevra
La sfida tra l'italiana e la giapponese mette in mostra le qualità delle berline e dei propulsori a gasolio
Consueta qualità costruttiva, design ricercato, piacevolezza di guida. E ora anche un buon compromesso tra prestazioni e consumi
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?