#nuovoQuattroruote
Il numero di giugno è in vendita - VIDEO
Ecobonus, quanta approssimazione nei concessionari. In prova DS 3 Crossback, Porsche 911, Skoda Scala, Peugeot 508 SW, BMW i3s, Suzuki Swift e Toyota Yaris, Audi TT
Dall'obbligo di rottamazione alla disponibilità illimitata di fondi, dall'assenza di termini d'immatricolazione alla mancata...
Fa leva su ricercatezza e attenzione al dettaglio per elevarsi al rango di unica B-Suv premium, o quasi. Comoda...
Da più di cinque decenni resiste alle mode, nello stile e nell'handling. In una parola, nello spirito. Anche stavolta...
Da una parte il riferimento delle ibride classiche da città. Dall'altra chi la segue da vicino, con uno schema...
Ecco l'ID3, la capostipite delle nuove elettriche di Wolfsburg, priva di camuffature. Da maggio è prenotabile...
Ecobonus, quanta approssimazione nei concessionari. In prova DS 3 Crossback, Porsche 911, Skoda Scala, Peugeot 508 SW, BMW i3s, Suzuki Swift e Toyota Yaris, Audi TT
Sono le citycar e le piccole del segmento B le protagoniste del nuovo Dossier firmato Quattroruote, che raccoglie le migliori prove su strada dei modelli cittadini pubblicate negli ultimi 12 mesi. Una panoramica completa di 112 pagine, che va dalle motorizzazioni tradizionali alle emissioni zero, dalle versioni per tutte le tasche ai modelli premium.
Sono le citycar e le piccole del segmento B le protagoniste del nuovo Dossier firmato Quattroruote, che raccoglie le migliori prove su strada dei modelli cittadini pubblicate negli ultimi 12 mesi. Una panoramica completa di 112 pagine, che va dalle motorizzazioni tradizionali alle emissioni zero, dalle versioni per tutte le tasche ai modelli premium.
Il numero di giugno di Dueruote dedica la copertina a una delle moto più attese, la Yamaha Ténéré 700, che segna il ritorno della casa di Iwata nel segmento delle enduro di media cilindrata. E poi tante altre novità, dalla BMW R 1250 R all’Aprilia Tuono V4 1100 Factory, passando per il Peugeot Pulsion 125 RS.
Il numero di giugno di Dueruote dedica la copertina a una delle moto più attese, la Yamaha Ténéré 700, che segna il ritorno della casa di Iwata nel segmento delle enduro di media cilindrata. E poi tante altre novità, dalla BMW R 1250 R all’Aprilia Tuono V4 1100 Factory, passando per il Peugeot Pulsion 125 RS.
Il numero di giugno di Quattroruote vi aspetta in edicola dal 25 maggio ed è già disponibile in edizione digitale. Come di consueto, vi offriamo un menu ricco di novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese, a 2 euro in più, è disponibile a richiesta il dossier Citycar, dedicato alle migliori prove su strada delle più recenti auto utilitarie. Oppure, con 1,50 euro oltre al prezzo della rivista, si può avere l'ultimo fascicolo di Dueruote.
Prove e impressioni di guida. La copertina di giugno è dedicata alla DS 3 Crossback, protagonista di un'approfondita prova su strada. Al vaglio del Centro prove di Vairano sono state sottoposte anche la Skoda Scala, la BMW i3s, la Peugeot 508 SW, l'Audi TT, la Porsche 911, la Suzuki Swift e la Toyota Yaris.
Attualità e inchieste. Ecobonus, che pasticcio: l’indagine condotta in incognito tra le concessionarie rivela come siano ancora tanti i problemi per chi voglia acquistare un’auto che beneficia dell’incentivo statale. A mesi di distanza dal varo del provvedimento, molti venditori inciampano su aspetti come la disponibilità limitata dei fondi, la verifica online di quelli rimasti, i limiti previsti per l’immatricolazione e l’indicazione del contributo nel preventivo. Negativo è anche il quadro che emerge dall’indagine condotta nelle aree di servizio autostradali: quest’anno, ci siamo concentrati su arterie minori per volumi di traffico, ma non per questo meno importanti, come quelle che portano alle principali località turistiche di mare e di montagna. Le bocciature, tra le 105 strutture visitate, sono state numerose, tanto che ben 45 di esse hanno ottenuto solo una stella o una e mezza (in una scala da una a cinque). Gravi sono risultate soprattutto le insufficienze relative ai servizi dedicati agli utenti disabili. Di mobilità di oggi e di domani si parla, infine, anche nelle interviste a due sindaci di grandi città italiane, Chiara Appendino (Torino) e Luigi De Magistris (Napoli), perché il destino di molti automobilisti e delle loro vetture sembra essere proprio nelle mani dei primi cittadini.
Anteprime e autonotizie. Con mille euro la si prenota. Per comprarla, ne serviranno quasi 40 mila. Le consegne? Tra un anno. È la Volkswagen ID.3, la prima elettrica dai grandi numeri della Casa tedesca, che su Quattroruote di giugno si fa ammirare senza veli, nella ricostruzione più accurata e fedele mai pubblicata. La compatta a batteria è la reginetta delle anteprime del mese. A cercare di strapparle un po' di riflettori, però, c'è un modello a suo modo iconico, la Nissan Juke: la quale, dopo aver inaugurato il filone delle Suv da città, è pronta a rinnovarsi per rintuzzare i colpi delle sempre più numerose concorrenti. Rivoluzione copernicana, invece, per la BMW Serie 1: addio motore longitudinale e trazione posteriore. Quella nuova s’adegua allo schema più diffuso nella sua categoria, l’anteriore-trasversale. I progettisti raccontano come hanno affrontato la svolta e cosa cambia per il cliente. Controcorrente anche l’Audi, che pensiona le S4, S5, S6 e S7 a benzina per lanciare analoghe versioni a gasolio, con il V6 biturbo da quasi 350 CV e 700 Nm. Come pure la McLaren, che s’avventura sul terreno delle granturismo con un’auto "da viaggio" che però non dimentica il suo Dna. Anticonvenzionale è la Lynk & Co, l'azienda cinese imparentata con la Volvo pronta a sbarcare in Europa con una formula che punta tutto sul noleggio, anche solo per un mese. Ancora dalla Cina, ma col marchio Renault, arriva una mini Suv elettrica che promette di essere super economica: vi sveliamo il suo segreto.
Dossier Citycar. Le piccole del segmento B sono le protagoniste del nuovo dossier firmato Quattroruote, nel quale sono state raccolte le migliori prove su strada dei modelli cittadini pubblicate negli ultimi 12 mesi. Parliamo di una panoramica completa di 112 pagine, in grado di spaziare dalle motorizzazioni tradizionali alle emissioni zero, dalle versioni per tutte le tasche ai modelli premium. Il dossier è disponibile come allegato di Quattroruote a 2 euro in più ed è proposto anche in digital edition all’interno dello sfogliatore di Quattroruote, nella sezione Speciali, al prezzo di 1,99 euro per gli acquirenti della singola copia e a titolo gratuito per gli abbonati alla digital edition.
Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando una email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 800-001199 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 20, sabato dalle 8.45 alle 13) oppure inviando un fax allo 0292856110 o allo 020221119589.
Batterie Il bastone cinese e la carota di litio
Scenari È il D-Day delle elettriche
Car economy Per Uber la Borsa sarà ubertosa?
Parla Tommaso Ebhardt Ossessione Marchionne
Visioni Motor Valley targata UE
Belpaese Al volante mi fido soltanto di me
Corrispondenti esteri Nove mila km di vicinanza
Analisi Dove pesano le tasse
Tendenze Conquistarli da piccoli
Avviso ai naviganti Allarme contro il contromano
Nuovi classici Dalle stalle alle stelle
In libreria Schumacher per immagini
In edicola Una sfida tira l'altra
Web & social Domande concrete, risposte in un clic
Documento unico L'ora del big bang
Posta prioritaria Ancora dubbi sull'ecotassa
Sportello Quell'imboscata al semaforo
Lamentele Meccanico incauto, danno catastrofico
Cannabis light Battaglia continua
L'inchiesta sul campo Processo alla tappa
Primi cittadini Futuro urbano
Indagine tra le concessionarie Ecobonus, quanti pasticci
DS 3 Crossback
Porsche 911
Skoda Scala
Peugeot 508 SW
Elettriche a confronto/1 Cambio di taglia
Elettriche a confronto/2 Fino all'ultimo chilometro
Suzuki Swift vs Toyota Yaris
Audi TT
Pneumatici di misure diverse Il cerchio perfetto
Mercedes-Benz EQC
Opel Corsa
Toyota GR Supra
Ford Ranger Raptor
Volkswagen ID3 Non ancora icona pop
Nissan Juke Scatto matto
BMW Serie 1 Si è messa di traverso
Audi/1 Sorpresa diesel
Audi/2 A4: facile dire facelift
Lynk & Co Le nostre auto? Non compratele
McLaren Così passa al granturismo
Renault K-Ze Dalla Cina con la spina
Flash
Q-Index Il caro prezzi morde ancora
Transazioni con truffa Quelli che cadono in trappola
Tendenze Guidare connessi, non controllati
Offerte Wagon a confronto
Mercato/Analisi Controsorpasso della benzina
Mercato/Focus Riparte l'Nlt
Credito Aprile positivo
Fisco Come sono tassati soci e familiari
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal giugno 2009 a maggio 2019
Ultima pagina
La piccola Suv francese è spinta da un tre cilindri di 1.2 litri capace di regalare soddisfazioni
Ecobonus, quanta approssimazione nei concessionari. In prova DS 3 Crossback, Porsche 911, Skoda Scala, Peugeot 508 SW, BMW i3s, Suzuki Swift e Toyota Yaris, Audi TT
Da più di cinque decenni resiste alle mode, nello stile e nell'handling. Anche stavolta è tutta nuova, ma per niente diversa: la rassegna delle migliori auto che abbiamo testato negli ultimi anni prosegue con la sportiva tedesca
Abitacolo confortevole e tanto spazio per i bagagli per la compatta ceca spinta da un 1.0 turbobenzina con consumi degni di un diesel
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?