#nuovoQuattroruote
Il numero di maggio è in vendita - VIDEO
Lavoro, nell'automotive ci sono 20 mila posizioni aperte. In prova Volkswagen T-Cross, Ferrari 488 Pista, Range Rover Evoque, Toyota Corolla, Kia e-Niro e Ford Edge
Wolfsburg esordisce in una delle piazze più affollate del momento: quella delle sport utility piccole. Per farsi largo, butta...
La Volkswagen T-Cross deve vedersela con molte agguerrite rivali. Ecco, allora, tutti i modelli più venduti della...
Un nome che sottolinea il retroterra tecnico, con l'intenzione di trasferire questa esperienza sulla strada. Il risultato è...
Dopo la Clio è pronta al debutto la sorella Captur. Come già per la hatchback, i cambiamenti (pure sostanziosi) non saltano...
La più europea delle Suv del marchio americano cambia strada, con proporzioni e stile che la distanziano dalle..
Lavoro, nell'automotive ci sono 20 mila posizioni aperte. In prova Volkswagen T-Cross, Ferrari 488 Pista, Range Rover Evoque, Toyota Corolla, Kia e-Niro e Ford Edge
La nuova imperdibile guida turistica firmata Quattroruote, che vi propone 100 splendidi itinerari inediti alla scoperta delle meraviglie intorno alle città italiane, ognuno completo di descrizione cartografica e punti di interesse. Ma non solo: grazie alla collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento, Domus, Ruoteclassiche e Meridiani Montagne, vi guidiamo tra capolavori architettonici, escursioni naturalistiche imperdibili e gemme legate al mondo delle auto da collezione.
La nuova imperdibile guida turistica firmata Quattroruote, che vi propone 100 splendidi itinerari inediti alla scoperta delle meraviglie intorno alle città italiane, ognuno completo di descrizione cartografica e punti di interesse. Ma non solo: grazie alla collaborazione con Il Cucchiaio d’Argento, Domus, Ruoteclassiche e Meridiani Montagne, vi guidiamo tra capolavori architettonici, escursioni naturalistiche imperdibili e gemme legate al mondo delle auto da collezione.
E’ interamente dedicato a Maserati il quarto e ultimo volume della collana che racconta la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale attraverso le pagine più belle di Quattroruote: prove su strada, viaggi, confronti, dalla Spyder alla Levante, che ripercorrono quasi vent’anni di storia della Casa del Tridente.
E’ interamente dedicato a Maserati il quarto e ultimo volume della collana che racconta la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale attraverso le pagine più belle di Quattroruote: prove su strada, viaggi, confronti, dalla Spyder alla Levante, che ripercorrono quasi vent’anni di storia della Casa del Tridente.
La protagonista del numero di maggio di Dueruote è la Fantic Caballero Rally, una enduro come non si vedeva da tanto: compatta, leggera, essenziale e con un motore monocilindrico generoso. E poi Suzuki Katana, BMW S 1000 RR, Kawasaki Ninja ZX-6R: questo e molto altro in un numero davvero da non perdere.
La protagonista del numero di maggio di Dueruote è la Fantic Caballero Rally, una enduro come non si vedeva da tanto: compatta, leggera, essenziale e con un motore monocilindrico generoso. E poi Suzuki Katana, BMW S 1000 RR, Kawasaki Ninja ZX-6R: questo e molto altro in un numero davvero da non perdere.
Il numero di maggio di Quattroruote vi aspetta in edicola dal 26 aprile ed è già disponibile in edizione digitale. Come di consueto, vi offriamo un menu ricco di novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese, a 5 euro in più, è disponibile a richiesta l'allegato QMaps, con cento itinerari inediti alla scoperta dell'Italia e dei suoi capolavori. Il quarto volume della collana Made by Italy, dedicata ai brand automobilistici nazionali, ha per protagonista la Maserati, con una raccolta degli articoli più significativi che hanno proposto anticipazioni, prove su strada, test di durata, aneddoti e curiosità: può essere richiesto a 4,90 euro in più. Oppure, con 1,50 euro oltre al prezzo della rivista, si può avere l'ultimo fascicolo di Dueruote. Prove e impressioni di guida. La copertina di maggio è dedicata alla Volkswagen T-Cross, protagonista di un'approfondita prova su strada. Al vaglio del Centro prove di Vairano sono state sottoposte anche la Ferrari 488 Pista, la Range Rover Evoque, la Toyota Corolla, la Kia e-Niro e la Ford Edge. Seguono le impressioni di guida di Skoda Scala, Chrysler Pacifica, Subaru XV e-Boxer, Renault Scénic e Bentley Continental GT.
Attualità e inchieste. Ambite a un posto di lavoro nel mondo dell’auto? Quattroruote di maggio ve ne propone oltre 22.000: tante sono le offerte selezionate tra quelle delle Case e quelle di altri protagonisti del mondo automotive, dai produttori di componenti ai fornitori di servizi. E non mancano le posizioni aperte anche in Formula 1, Ferrari compresa. A questo, abbiamo aggiunto i consigli di quattro esperti sui percorsi di studio più adatti per chi deve ancora orientare le proprie scelte. Scelte che sono ben chiare, invece, ai fleet manager di molte aziende, che testimoniano come l’opzione degli Adas sia diventata irrinunciabile per gran parte delle vetture utilizzate per lavoro. Dove poi andare con queste auto, se sono elettriche, ve lo rivela Quattroruote con un'inchiesta singolare: forti dell’equivoco generato nei mesi scorsi dalla legge di Stabilità, abbiamo violato con una vettura a batterie le aree pedonali di Milano, Bologna e Genova, senza venire fermati dalle forze dell’ordine. Infine, il tema delle infrastrutture: vi raccontiamo nei dettagli come sarà il nuovo viadotto di Genova, costruito dal consorzio tra Salini-Impregilo e Fincantieri al posto del crollato Ponte Morandi.
Anteprime e autonotizie. Sua maestà la Volkswagen Golf è pronta al debutto a fine anno, nell'ottava interpretazione del mito scaturito 45 anni fa dalla matita di Giorgetto Giugiaro. E, come è logico, si guadagna il posto d’onore nelle anteprime del mese. La tedescaè seguita dalla Renault Captur, che, alla seconda generazione, è già un piccolo classico. Thomas Ulbrich, capo della divisione E-Mobility del gruppo Volkswagen, ci racconta perché è convinto che i veicoli a emissioni zero ammonteranno al 40% delle vendite del 2030. Ma i motori a combustione non spariranno, sia benzina sia diesel: entrambi saranno nella gamma della Mercedes GLB, la Suv che mancava a Stoccarda. Realizzata sulla piattaforma della nuova Classe A, la vettura ha riservato una sorpresa a chi la credeva compatta: è solo 3 centimetri più corta di una GLC. Altra Suv, altra marca, altra svolta, la Ford Kuga cambia tutto: proporzioni, aspetto e motorizzazioni (con ben tre ibridi). Tutto ciò in attesa di un modello che rispolvera un nome Ford degli anni '90, la Puma. L’auto che lo portava era una piccola coupé; questa, segno dei tempi, una crossover.
Le Case e i loro dipendenti Gioco di squadra
Scenari Come ti recupero il margine
Car economy La paura fa 95 (g/km)
Parla il numero due Volvo Decisionismo alla cinese
Corrispondenti esteri Caterham di Russia
Guida autonoma Addio al volante? Sì, no, forse
Ritratti Basta musica, rifaccio le 964
Tendenze Quant'è glam questo opaco
Analisi Una mano dai robot
Dietro le quinte Con la testa nella nuvola
Vocabolario minimo Il destino nella sigla
In libreria Diversamente al top
In edicola Piccole è bello, assieme è meglio
Le nostre iniziative Drive Up torna in tv
Web & social Divisi tra curiosità ed esclusività
Toninelli e la placca personale Le targhe della discordia
Posta prioritaria Quante imprecisioni sull'ecobonus
Sportello I cartelli sui velox si devono vedere
Lamentele Golf d'occasione, motore fuorilegge
Sicurezza L'Europa impone la scatola nera
Ricerche di personale C'è lavoro per 20 mila
Il progetto del nuovo ponte Qui rinasce Genova
Sicurezza nelle flotte Adas e aziende, binomio felice
Forze dell'ordine alla prova L'isola che non c'è
Volkswagen T-Cross
Segmento B a confronto Suv piccole, è caccia aperta
Ferrari 488 Pista
Range Rover Evoque
Toyota Corolla
Kia e-Niro
Ford Edge
Skoda Scala
Chrysler Pacifica
Subaru XV e-Boxer
Renault Scénic
Bentley Continental GTFord Edge
Volkswagen/1 Sarà l'ultima Golf?
Volkswagen/2 Andiamo verso un mondo elettrico
Renault Captur Rivoluzione criptata
Parla Flavio Manzoni La V8 ibrida? Rimpiazza la 812
Mercedes GLB L'han fatta grossa
Salone di Shanghai La locomotiva deve ripartire
Il Maestro redivivo Walter de Silva colpisce ancora
Ford/1 La terza vita della Kuga
Ford/2 E il gattone cambia pelle
Hypercar Un'Hispano per due
Peugeot 308 TCR Allons enfants
Q-Index Prezzi di rimbalzo
Noleggio a lungo termine Più auto nuove con le flotte
Mondo dealer Se le dimensioni contano (e molto)
Offerte B-Suv a confronto
Numeri di gennaio/1 Anche a marzo chiusura negativa
Numeri di gennaio/2 È testa a testa fra benzina e diesel
Mercato Autoimmatricolazioni in picchiata: -30%
Credito Controtendenza strutturale
Fisco Quando l'auto finisce nel mirino
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal maggio 2009 all'aprile 2019
Ultima pagina
Rispetto alle rivali, mette sul piatto una dotazione di Adas senza precedenti
Lavoro, nell'automotive ci sono 20 mila posizioni aperte. In prova Volkswagen T-Cross, Ferrari 488 Pista, Range Rover Evoque, Toyota Corolla, Kia e-Niro e Ford Edge
Un nome che sottolinea il retroterra tecnico, con l'intenzione di trasferire questa esperienza sulla strada: la nostra rassegna delle migliori auto che abbiamo guidato negli ultimi anni prosegue con la sportiva di Maranello
La seconda generazione si evolve nel segno della continuità. Il vero salto di qualità è dentro
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?