#nuovoQuattroruote
Il numero di gennaio è in vendita - VIDEO
In prova Seat Tarraco, Hyundai Kona, Audi A1, BMW X5, Ford Focus SW, Kia Ceed SW, McLaren 720S e Mercedes Classe A
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiL'ecotassa sull'acquisto di auto nuove voluta dal governo è sbagliata per tanti motivi. Fra questi, il fatto che va a colpire chi compra il modello più venduto. Ma FCA è sul piede di guerra: se passa...
Portabandiera del nuovo corso stilistico della Casa di Martorell, di cui diventa l'ammiraglia, la Suv iberica è un monolocale per sette persone con bagagli al seguito. Comodo per i lunghi viaggi, solo un po' lento in...
Stessa auto, due mondi alternativi: diesel ed elettrico. Due realtà che, in termini economici, restano a una distanza siderale. La versione EV, però, gioca le sue carte con un'autonomia interessante. E prestazioni
Viaggio tra le diverse anime della sport utility che, da sempre, mette d'accordo ruote alte e piacere di guida. Anche se, questa volta, sono state privilegiate le esigenze del confort. E una sorprendente vocazione...
In un segmento omologato, la "3" si conferma una proposta di assoluta originalità, nello stile e nella tecnica. Lunga quasi 4,5 metri, porta al debutto un benzina che funziona come un...
In prova Seat Tarraco, Hyundai Kona, Audi A1, BMW X5, Ford Focus SW, Kia Ceed SW, McLaren 720S e Mercedes Classe A
Una vera e propria bussola per orientarsi nella raffica di novità previste per i prossimi 12 mesi. Un dossier di 96 pagine con la panoramica completa dei modelli più recenti immessi sul mercato, delle novità in arrivo nella primavera, dei futuri progetti che nasceranno entro il 2019. Un’occasione ghiotta per chi ha fame di sapere tutto prima.
Una vera e propria bussola per orientarsi nella raffica di novità previste per i prossimi 12 mesi. Un dossier di 96 pagine con la panoramica completa dei modelli più recenti immessi sul mercato, delle novità in arrivo nella primavera, dei futuri progetti che nasceranno entro il 2019. Un’occasione ghiotta per chi ha fame di sapere tutto prima.
Ritorna in edicola il consueto appuntamento con la raccolta delle prove su strada più interessanti dell'anno che si è appena concluso. Quasi 400 pagine con i test dei modelli più interessanti del 2018, senza distinzioni di prezzo, categoria o genere. Auto da città, berline, station wagon, sportive e, naturalmente, le beniamine di questi tempi: le sport utility.
Ritorna in edicola il consueto appuntamento con la raccolta delle prove su strada più interessanti dell'anno che si è appena concluso. Quasi 400 pagine con i test dei modelli più interessanti del 2018, senza distinzioni di prezzo, categoria o genere. Auto da città, berline, station wagon, sportive e, naturalmente, le beniamine di questi tempi: le sport utility.
Il numero di gennaio di Dueruote dedica la copertina alla BMW GS Adventure. Ma non è tutto: all’interno trovate i test delle Kawasaki Z125 e Ninja 125, dell’Honda Monkey 125, delle Triumph Street Twin e Street Scrambler e altro ancora.
Il numero di gennaio di Dueruote dedica la copertina alla BMW GS Adventure. Ma non è tutto: all’interno trovate i test delle Kawasaki Z125 e Ninja 125, dell’Honda Monkey 125, delle Triumph Street Twin e Street Scrambler e altro ancora.
Il fascicolo di Quattroruote di gennaio vi aspetta in edicola ed è disponibile anche in edizione digitale con un menù sempre più ricco di anticipazioni, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese con la rivista trovate l'allegato gratuito Tutte le novità del 2019. Chi lo desidera potrà richiedere (con due euro in più) anche il dossier Le migliori prove del 2018 oppure (con 1,50 euro oltre al prezzo della rivista) l'ultimo numero di Dueruote.
Primo piano e attualità. I divieti di circolazione in molte città italiane stanno rendendo impossibile la vita ai proprietari delle auto diesel più vecchie. Ci siamo calati nei loro panni, proponendo il ritiro di due esemplari a gasolio Euro 3 (una Mercedes-Benz Classe A e una Volvo XC70 Station Wagon Cross Country) e di due omologati invece Euro 4 (un’Opel Astra GTC e una Citroën Xsara Picasso) a fronte dell’acquisto di vetture usate di fascia equivalente, purché a benzina ed Euro 5 o 6. Un’impresa difficile, quando non impossibile: perché le macchine a benzina d’occasione scarseggiano, soprattutto in capoluoghi come Torino, Milano e Bologna. E quanto ai prezzi…
Prove e impressioni di guida. La protagonista della copertina di gennaio è la nuova Seat Tarraco a cui è dedicata un'approfondita prova su strada, seguita da quelle di Hyundai Kona, Audi A1, BMW X5, Ford Focus vs Kia Ceed SW, McLaren 720 S, Mercedes-Benz Classe A. Quindi, le impressioni di guida di BMW Serie 3, Ferrari 488 Pista, Peugeot 508 SW, Mercedes GLE e Classe B, Citroën C5 Aircross, Honda CR-V, Ford Edge, Porsche Macan.
Anteprime e autonotizie. A spasso per l’Europa con una 911 GTS: che cosa si può volere di più? Facile, una 992, vale a dire la nuova generazione della 911. E allora noi siamo andati a trovarla a casa sua, a Zuffenhausen, il sobborgo di Stoccarda dove la leggenda è nata, e ce ne siamo fatti raccontare tutti i segreti dal suo papà, August Achleitner, l’ingegnere che ha progettato anche le due serie precedenti, tanto da essersi guadagnato l’eloquente nomignolo di Mister 911. Dalla Germania al Vietnam: seguiteci alla scoperta di un outsider dell’industria automobilistica, la Vin Fast, che - a dispetto della relativa inesperienza - sembra avere già le idee chiare su come ci si muove. E, dopo una tappa in Thailandia, paradiso dei pick-up, e una negli Usa (per un altro pick-up, col marchio Jeep e l’iconico nome di Gladiator riesumato dall’album dei ricordi), di nuovo in Europa per sbirciare sotto la carrozzeria di una Skoda nuovo di zecca, la Scala, e scoprire che…
Legge di bilancio Panda nel mirino
Plastica Riusare è meglio che gettare
Scenari Elettrochoc per 15 mila
Car economy Saloni & show dell'auto virtuale
Anniversari: Bentley Altri cento come questi
Dietro le quinte Segnali di luce per parlare ai pedoni
Hi-tech A tutto parabrezza
Ritratti Bacchetta di legno, carattere di ferro
In libreria Quel che resta delle feste
In edicola Anni di gloria per i marchi italiani
In mostra La strada e il mondo
Web & social Suv o in divisa piacciono sempre
Guida senza assicurazione Mezzo giro di vite
Posta prioritaria Concorrenza, valore per tutti
Sportello Cara benzina, quanto mi costi
Lamentele La catena tradisce per due volte
Multe Il rincaro vale 60 milioni
L'inchiesta sul campo Incubo diesel
Fine di un'era L'auto cambia la testa
Seat Tarraco
Hyundai Kona 1.6 CRDi vs Hyundai Kona Electric
Propulsioni a confronto Sorpresa alla spina
Audi A1 Sportback
BMW X5
Ford Focus SW vs Kia Ceed SW
McLaren 720S
Mercedes-Benz Classe A
BMW Serie 3
Ferrari 488 Pista Spider
Peugeot 508 SW
Mercedes-Benz GLE
Mercedes-Benz Classe B
Citroën C5 Aircross
Honda CR-V Hybrid
Ford Edge
Porsche Macan
Audi Non c'è due senza tre
Porsche Il futuro sono io
Mazda3 Fuori dal coro
Mazda Autonomia al potere
Skoda Se la Scala fa scuola
Jeep Gladiatore di ritorno
VinFast Good morning Vietnam
Mercati emergenti Dal Paese dei pick-up
Le protezioni dei driver Vasca salvavita
Q-Index L'andamento dei prezzi
Ricambi low cost Il bello dell'usato
Soccorso stradale Aiuto, ho perso la chiave
Controllo veicoli Revisione senza firma
Mercato A novembre, bene solo i privati
Credito Ancora un mese controtendenza
Fisco Rivendita dell'usato, due opzioni sull'Iva
Offerte Best seller a confronto
I numeri di novembre
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal gennaio 2009 al dicembre 2018
Ultima pagina
La Suv-ammiraglia è un monolocale per sette persone con bagagli al seguito. Comoda per i viaggi, è un po' lenta in ripresa
Viaggio tra le diverse anime della sport utility che, da sempre, mette d'accordo ruote alte e piacere di guida
È il match del momento: da una parte il propulsore più vessato degli ultimi tempi, dall’altra quello del futuro
Intrigante e velocissima, porta ancora più in alto l'asticella delle prestazioni. A suo agio in pista, non disdegna la strada: per la nostra rassegna delle auto più belle passate da Vairano, ecco la supercar di Woking