#nuovoQuattroruote
Il numero di aprile è in vendita - VIDEO
Ecobonus, gli incentivi ci sono davvero? In prova Lexus UX, Audi e-tron, BMW Serie 3, Mazda3
L'incentivo statale dovrebbe abbattere il costo delle auto a basse emissioni di...
Patrimonio dell'umanità automobilistica, la settima edizione della berlina di...
Introduce il brand nell'inesplorato segmento delle medie, con linee ardite e...
Nella concept IMq s'intrecciano la visione stilistica futura della...
A Ginevra il gruppo italoamericano ha sparso qualche indizio sui suoi programmi...
Ecobonus, gli incentivi ci sono davvero? In prova Lexus UX, Audi e-tron, BMW Serie 3, Mazda3
IN REGALO
Un dossier gratuito di 112 pagine per vederci finalmente chiaro nell’universo delle vetture ibride. Approfondimenti, prove su strada inedite, guida ai modelli che accedono all’ecobonus e consigli per gli acquisti: questo e molto altro per avere un quadro completo del sempre più attuale mondo della doppia alimentazione.
Un dossier gratuito di 112 pagine per vederci finalmente chiaro nell’universo delle vetture ibride. Approfondimenti, prove su strada inedite, guida ai modelli che accedono all’ecobonus e consigli per gli acquisti: questo e molto altro per avere un quadro completo del sempre più attuale mondo della doppia alimentazione.
E’ interamente dedicato a Ferrari il terzo volume della collana che racconta la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale. Un prodotto imperdibile per gli amanti del Cavallino, con gli articoli più significativi di Quattroruote che hanno avuto come protagonista la Casa di Maranello a partire dal 2005.
E’ interamente dedicato a Ferrari il terzo volume della collana che racconta la storia recente dei brand motivo di orgoglio nazionale. Un prodotto imperdibile per gli amanti del Cavallino, con gli articoli più significativi di Quattroruote che hanno avuto come protagonista la Casa di Maranello a partire dal 2005.
Toyota Supra, Aston Martin Valkyrie, Mercedes AMG-ONE, Bugatti Divo e molte altre ancora: sono alcune delle 19 auto che tutti vorranno avere nel 2019, protagoniste indiscusse dell’ultimo incredibile numero di TopGear. Scoprile tutte!
Toyota Supra, Aston Martin Valkyrie, Mercedes AMG-ONE, Bugatti Divo e molte altre ancora: sono alcune delle 19 auto che tutti vorranno avere nel 2019, protagoniste indiscusse dell’ultimo incredibile numero di TopGear. Scoprile tutte!
Il numero di aprile di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Come di consueto vi offriamo un menu ricco di novità, anteprime, inchieste, prove su strada e impressioni di guida. Questo mese, allegato gratuitamente potete trovare Q Hybrid con tutti i più recenti modelli spinti da questo tipo di alimentazione, in tutte le sue declinazioni. Il terzo volume della collana Made by Italy, dedicata ai brand automobilistici nazionali, vede come protagonista la Ferrari, con una raccolta degli articoli più significativi che hanno proposto anticipazioni, prove su strada, test di durata, aneddoti e curiosità. Può essere richiesto a 4,90 euro in più, oppure con 1,50 euro oltre al prezzo della rivista si può avere l'ultimo fascicolo di Top Gear.
Prove e impressioni di guida. La copertina è dedicata alla Lexus UX protagonista di un'approfondita prova su strada. Al vaglio del nostro Centro prove di Vairano sono state sottoposte anche BMW Serie 3, Audi e-tron, Mercedes-Benz Classe B, Mazda3 e Ford Focus Active. Seguono le impressioni di guida di BMW X7, Mini Cooper S E, Volkswagen T-Cross, DS 3 Crossback, GKN GTD 19 (in partica, il prototipo di una Jeep Renegade elettrica) e Range Rover Evoque.
Attualità e inchieste. Ecobonus ed ecomalus sono gli argomenti all’ordine del giorno: e noi di Quattroruote siamo andati a verificare le modalità di applicazione del nuovo incentivo e della nuova tassa, visitando in incognito decine di concessionarie dopo la loro entrata in vigore e confrontando i preventivi con quelli ottenuti, negli stessi punti vendita e per le medesime auto, nel mese di febbraio. Le sorprese, vi assicuriamo, non sono mancate. Ma non è tutto: siamo anche andati alla scoperta di nuove forme di noleggio. Diverse piattaforme, infatti, oggi propongono il rent a breve di auto intestate a privati: abbiamo provato per voi il loro funzionamento, così come le vetture disponibili. Allo stesso modo, abbiamo confrontato i preventivi di auto nuove in noleggio a lungo termine con quelle usate, proposte dagli stessi operatori. I venditori conoscono gli Adas di cui oggi molti modelli sono dotati? Li abbiamo interrogati sul tema, trovando un livello di preparazione… molto vario. Infine, in un’ampia intervista, il presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani anticipa le novità in tema di burocrazia che attendono gli automobilisti italiani.
Anteprime e autonotizie. Due macchine estremamente diverse fra loro sono le protagoniste delle nostre anticipazioni di questo mese: la Nissan Qashqai e la Mercedes-Benz Classe S. Ma hanno qualcosa in comune: entrambe si rinnoveranno nel 2020. Ed entrambe puntano a rinnovare la leadership nei segmenti d’appartenenza. Tra Ferrari, con la F8 Tributo, e FCA, è una primavera ricca di debutti per i marchi italiani. Di quelli del gruppo italo-americano, a partire dalle concept Fiat Centoventi e Alfa Romeo Tonale, abbiamo parlato anche con l’ad Mike Manley, nell’intervista realizzata dal direttore, Gian Luca Pellegrini. Il segmento delle elettriche continua a ribollire: la svolta a zero emissioni del gruppo Volkswagen, che si fa sempre più radicale, e la Tesla Model Y sono i temi su cui abbiamo concentrato la nostra attenzione. Last but not least: abbiamo messo le mani sulla BMW Serie 1 della svolta. Quest’anno passa alla trazione anteriore. Ma com’è da guidare? Ve lo raccontiamo noi, in anteprima assoluta.
Elettriche e ibride Quando le batterie batteranno cassa
Scenari Icona british, capitali italiani
Car economy Deutschland Unter Alles?
Intervista a Thierry Bolloré L'alleanza non si tocca
Corrispondenti esteri/1 Di nuovo in marcia
Corrispondenti esteri/2 Alternativa salvapatente
Alleanze Parola d'ordine: condividere
Analisi Il senso di Mr. Amazon per le macchine
Classifiche Quella coda alla vaccinara
Ritratti Scultore di supercar
Povera Italia Addio Motor Valley, emigro in Renania
Statistiche Non c'è Fap che tenga
Piccoli record Pistola tossica
In edicola Dove ti porta la gita di primavera
Web & social Italia-Germania due a due
Giudici di pace vs ministero Autovelox nel mirino
Posta prioritaria Un varco nella Ztl
Sportello Se il dealer nega la riparazione
Lamentele Meglio non spendere 18 volte in più
L'ex fabbrica Fiat Termini Imerese, il calvario continua
L'inchiesta sul campo Ecobonus a due volti
Vittime del fisco Più tasse, meno sconti
Venditori alla prova Interrogazione sugli Adas
Nuove forme di mobilità Il noleggio diventa social
Parla il presidente dell'Aci Svecchiamo il parco
BMW Serie 3
Lexus UX
Audi e-tron
Mercedes-Benz Classe B
Mazda Mazda3
Ford Focus Active
BMW X7
Mini Cooper S E
Volkswagen T-Cross
DS 3 Crossback
GKN GTD 19
Range Rover Evoque
Nissan Frammenti di Qashqai
Mercedes-Benz Classe S Dentro il futuro
FCA/1 Intervista a Mike Manley
FCA/2 Porte aperte sul domani
Ferrari Alla vigilia dell'ibrido
Gruppo Volkswagen La grande scommessa
Tesla Esame di maturità
BMW Serie 1 Avanti tutta
Design italiano Tesi, antitesi e sintesi
Porsche E la Cayenne si sdoppia
Flash
Torque vectoring Quando si curva con la coppia
Q-Index Rallentano i listini auto
Gpl e metano Quelli che aspettano
Fisco Ecobonus, tocca ai dealer
Barometro Crif-Quattroruote Mercato fiacco, credito record
Mercato I privati tengono a galla la domanda
Offerte Modelli a benzina a confronto
I numeri di gennaio Bis negativo a febbraio: -2,4%
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dall'aprile 2009 al marzo 2019
Ultima pagina
Introduce il brand nell'inesplorato segmento delle medie con un'unica motorizzazione. Bada meno allo spazio interno e più ai consumi, contenuti in città. Da migliorare l'infotainment
Ecobonus, gli incentivi ci sono davvero? In prova Lexus UX, Audi e-tron, BMW Serie 3, Mazda3
Con la settima generazione l’asticella si sposta più in alto: qualità costruttiva, infotainment e Adas sono ai massimi livelli
Alla linea appagante e alla piacevolezza di marcia si aggiunge il debutto della Casa nel mondo ibrido
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?