Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Start & Stop

SFOGLIA LA GALLERY

Lo Start & Stop è un sistema che arresta il motore durante le fermate prolungate e lo riavvia poi rapidamente, non appena i sensori di bordo rilevano l’intenzione del pilota di rimettersi in marcia. Alcuni costruttori preferiscono utilizzare altri nomi, quali Stop-Start, i-stop e via discorrendo, ma in sostanza le differenze tra una tecnologia e l’altra non sono così rilevanti.

Come funziona. La centralina elettronica gestisce lo Start & Stop, arrestando il motore quando ricorrono determinate condizioni. Sulle auto a cambio manuale è di norma necessario che l’auto sia ferma e il cambio si trovi in folle, mentre sulle auto a cambio automatico non è richiesto di agire sul cambio perché i pistoni siano messi a riposo. Alcuni sistemi, alla ricerca di una maggiore efficienza, entrano in funzione già in fase di rallentamento, quando la velocità scende a pochi chilometri orari. Non appena il pilota aziona nuovamente il pedale della frizione, oppure solleva il piede dal freno nel caso della trasmissione automatica, l’elettronica dà l’ordine al motorino d’avviamento di rimettere immediatamente in movimento gli organi meccanici. L’evoluzione ha portato negli ultimi tempi alcuni Start & Stop a essere sempre più discreti e a rendere l’avviamento molto veloce, talvolta quasi impercettibile. In ogni caso, la maggioranza delle auto che monta questo sistema ha un tasto che consente di disattivare il dispositivo qualora si trovasse fastidioso il suo intervento.

A cosa serve. Il sistema Start & Stop è stato studiato per consumare meno carburante, ridurre le emissioni di CO2 e contribuire a contenere i costi di gestione. Nel ciclo di omologazione l’abbattimento del consumo sfiora il 10%, mentre nella vita reale tutto dipende dalla tipologia di percorso affrontato. I maggiori benefici si hanno chiaramente nei tratti urbani con traffico congestionato, laddove questa percentuale può essere anche superata. Gli Start & Stop più moderni rendono vantaggioso arrestare il motore anche per pochi secondi, dato che riavviarlo ha un’incidenza negativa minima sul consumo. Piuttosto, va segnalato come l’adozione dello Start & Stop comporti un adeguato dimensionamento di organi quali la batteria, l’alternatore e il motorino d’avviamento, chiamati a compiere un lavoro molto più gravoso di quello normalmente previsto.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca