Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Marmitta catalitica

SFOGLIA LA GALLERY

Con la definizione di marmitta catalitica s’intende un convertitore catalitico inserito nell’impianto di scarico, ovvero un dispositivo in grado di avviare o di favorire una reazione chimica al suo interno. Questo convertitore ha un corpo di ceramica o di metallo con struttura a nido d’ape, con centinaia di minuscoli canali. Le loro pareti sono rivestite da una sottile pellicola che ha come componenti principali metalli catalizzatori, quali il platino, il palladio e il rodio. La sua diffusione sul mercato automobilistico europeo si è fatta massiccia nella prima metà degli anni 90.

Come funziona. La marmitta catalitica vede il convertitore posizionato tra i collettori di scarico e il primo silenziatore. Quando i gas che escono dalla camera di scoppio confluiscono nel convertitore e attraversano i suoi molteplici interstizi, i metalli che ricoprono le pareti danno il via a reazioni che li trasformano. La marmitta catalitica può essere di due tipi: ossidante o trivalente. La prima tipologia è impiegata sui motori diesel e trasforma il monossido di carbonio in anidride carbonica e ossida gli idrocarburi incombusti; la seconda è la più evoluta ed efficace, dato che abbatte anche gli ossidi di azoto ed è sviluppata per i motori a benzina, a Gpl o a metano. Per trattare gli NOx sulle diesel più recenti servono poi ulteriori catalizzatori specifici, che sono di due tipologie diverse, dette Lnt e Scr. In ogni caso, perché il convertitore possa svolgere a dovere il suo compito, è necessario che lavori a una temperatura elevata ed è quindi poco efficiente a freddo, quando il motore è stato appena avviato. Ciascun motore richiede un catalizzatore dedicato, dimensionato in base non solo alla tipologia del motore e al carburante utilizzato, ma anche in funzione di altri fattori, quali la potenza, la portata dei gas e la massima contropressione ammessa.

A cosa serve. La marmitta catalitica ha il compito di trasformare chimicamente le sostanze nocive alla salute e all’ambiente presenti nei gas di scarico in elementi o composti innocui o comunque con un impatto negativo minore. In modo marginale, la marmitta catalitica aiuta inoltre il silenziatore ad abbattere la rumorosità.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca