Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Tachimetro

SFOGLIA LA GALLERY

Come spiega l’etimologia del nome, che deriva in parte dal greco tachys, ovvero velocità, il tachimetro è lo strumento che misura la velocità istantanea (e più raramente media) di un veicolo. Piuttosto comune è la confusione con il vocabolo contachilometri, che è invece il misuratore che registra la distanza coperta dal veicolo stesso. La presenza del tachimetro nella dotazione di bordo è obbligatoria per legge su tutti i mezzi in grado di superare i 25 km/h. Esistono diversi tachimetri, con indicazione analogica o digitale, con la scala in chilometri oppure in miglia: questi ultimi sono diffusi nei Paesi anglosassoni.

Come funziona. Da un punto di vista tecnico, i tachimetri impiegati in ambito automobilistico misurano la velocità di rotazione delle ruote e trasformano questo dato nella velocità lineare di avanzamento. I tachimetri per la misurazione di velocità angolari possono essere di tipo meccanico, magnetico, elettrico oppure ottico, mentre quelli analogici per le auto funzionano soprattutto per induzione elettromagnetica. In questo caso, viene utilizzato un magnete permanente che riceve il moto dall’organo in rotazione tramite un cavo flessibile.  Ruotando, la calamita produce un campo magnetico e, grazie alle correnti indotte, trascina un disco o una coppa d’alluminio. La coppia applicata al disco è proporzionale alla velocità angolare del magnete e viene contrastata da una molla, la cui deformazione provoca uno spostamento dell’indice sulla scala di riferimento e quindi l’indicazione della velocità. Questo sistema di rilevazione è piuttosto preciso e risulta poco sensibile alle variazioni della temperatura. Le strumentazioni moderne si basano però su strumenti elettrici azionati da motorini passo-passo; oppure, il dato della velocità viene mostrato su un display digitale.

A cosa serve. Il tachimetro permette al pilota di avere sempre sotto controllo la velocità di marcia. In un circuito chiuso, lo strumento permette di avere una misura immediata della prestazione velocistica, mentre su strada l’obiettivo più importante assicurato dal tachimetro è il rispetto dei limiti di velocità. In questo senso, lo strumento è di norma tarato per dare un’indicazione della velocità leggermente superiore a quella reale.

Tachimetro Digitale GPS Universale per Auto Moto Camion Bici Head up Display HUD per Car Velocità KMH Schermo LED con Parasole Facile da Installare USB Plug and Play

4.0

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca