Echo Auto è il device che ti aiuta a sfruttare al meglio, e in sicurezza, il tempo trascorso alla guida utilizzando Alexa per ascoltare musica, telefonare o gestire a distanza la casa domotica.
Anche guidando si può ottimizzare il tempo in modo sicuro utilizzando un sistema di interazione vocale intelligente come Echo Auto che consente di gestire, con il solo utilizzo della voce, una serie di funzioni differenti.
Alexa funziona tramite Cloud (e quindi connessione Internet) e interazione vocale; fatta una domanda al device (utilizzando una formulazione specifica), l’informazione va al Cloud di Amazon e poi viene elaborata in modo che lo smart speaker possa rispondere al comando vocale.
Questo sistema si regge su due pilastri, Amazon Echo che rappresenta il corpo, ossia la struttura del device, e Amazon Alexa che è la mente e la voce che risponde dall'altoparlante.
I dispositivi attraverso cui interagire con Alexa sono numerosissimi; si va, per esempio, dall’altoparlante intelligente Wi-Fi e Bluetooth Echo Dot (5ª generazione) a Echo Show 8, schermo touch HD con audio spaziale e hub per Casa Intelligente e Alexa.
La tecnologia tuttavia è in continuo sviluppo e tra i nuovi device ci sono anche lo smart speaker Echo Pop , per ascoltare musica ad alta risoluzione e accedere a Alexa, e lo smart display Echo Show 5 di terza generazione che, oltre a controllare la casa con le telecamere compatibili (come Ring videocamera Plus), consente, tra le altre cose, di ascoltare il meteo e le ultime notizie, di fare videochiamate e molto altro.
Echo Auto invece è pensato per consentire di sfruttare le abilità di Alexa in macchina anche se il veicolo non ha piattaforme smart a bordo perché non ne è dotato di serie o perché la vettura è datata.
Il device si connette ad Alexa dall'App sul telefono e lavora tramite cavo AUX o connettendosi al Bluetooth dello smartphone.
In pratica si tratta di un piccolo apparecchio che si fissa al cruscotto dell’auto e interagisce con i dispositivi di infotainment presenti a bordo collegandosi con Amazon Music, Apple Music, Spotify e Deezer o con le stazioni radio in diretta.
Tra i valori aggiunti di Echo Auto ci sono gli 8 microfoni integrati e il riconoscimento vocale a lungo raggio grazie ai quali il dispositivo è in grado di individuare la voce che le da istruzioni nonostante la musica, i rumori del traffico o il condizionatore in funzione all’interno dell’abitacolo.
Con questo software di intelligenza artificiale si possono però svolgere moltissime altre funzioni e tra le più utili per chi è alla guida, e quindi in grado di usare solo la voce, c’è la possibilità di aggiornare la lista di cose da fare, di impostare un promemoria o di controllare i calendari, ma soprattutto di preparare l’abitazione ad accogliere chi è in viaggio gestendo a distanza tutti i dispositivi elettronici collegati all’impianto della Casa Domotica.
Echo Auto, infatti, è in grado di connettersi al cuore dell’impianto (gestito dall’interno con Echo Hub | Pannello di controllo per la Casa Intelligente con Alexa) e quindi ai singoli apparecchi di ultima generazione come la smart TV, l’impianto audio e gli elettrodomestici oltre all’allarme e ai dispositivi di apertura di cancelli e portoni.
Inserire qui il corpo della news
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!