Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Cambiare le spazzole tergicristallo per viaggiare sicuri

SFOGLIA LA GALLERY

Attenzione alle caratteristiche dei tergicristalli più adatti alla vostra vettura e a quando intervenire con il rinnovo delle spazzole per avere sempre una visione perfetta alla guida

Cosa sono i tergicristalli e quando cambiare le spazzole

I tergicristalli hanno evidentemente una funzione fondamentale ai fini della sicurezza dell’auto, soprattutto nei mesi autunnali e invernali quando le condizioni metereologiche sono più difficili. Secondo gli esperti, in ogni caso, le spazzole vanno cambiate almeno una volta all’anno perché il parabrezza sia sempre in condizioni ottimali e la visuale sulla strada sia garantita.

A prescindere dalle tempistiche consigliate è comunque opportuno un monitoraggio regolare delle condizioni delle spazzole tergicristalli.

Fatto salvo il fatto che molte case automobilistiche prevedono l’utilizzo sulle loro vetture solamente di spazzole tergicristallo (e dei loro componenti) originali reperibili dai rivenditori autorizzati, va comunque tenuto presente che per ogni macchina esiste il modello di tergicristallo più opportuno (o anche solo la gomma più adatta) e le misure corrette.

Infatti, per ogni tipo di vetro auto esistono delle spazzole tergicristallo specifiche, a seconda della grandezza del parabrezza, della forma della carrozzeria e della curvatura del vetro, per esempio.

Come sono strutturate le spazzole tergicristallo

La spazzola tergicristallo è composta principalmente da due elementi: la gomma che, appoggiandosi direttamente a contatto con il parabrezza rimuove le tracce d’acqua che potrebbero disturbare il conducente durante la guida, e il telaio.

I telai, a loro volta, possono essere di tipo classico (come nel caso dei Tergicristalli Bosch Aerotwin AR531S), strutturati con una cornice in metallo, o moderni (piatti o flat, a seconda delle definizioni) come per esempio Blue Print AD26FL660 - Spazzola per tergicristalli a barra piatta.

Il tergicristallo flat (oggi molto più diffuso), grazie alla forma piatta, è aerodinamico e quindi garantisce ottime prestazioni anche a velocità elevate oltre al fatto che la pressione della gomma è distribuita meglio sul parabrezza rendendolo più efficace.

Cambiare l’intera spazzola

Per selezionare il modello di spazzola più adatto alla vettura va considerato anche che i tergicristallo sono fissate a dei supporti metallici tramite un adattatore ed esistono oltre 13 tipi di attacchi diversi (Kit 12 Attacchi Connettori Adattatori Raccordi Per Spazzole Tergicristallo) che variano a seconda del modello dell’auto.

A variare inoltre sono anche le misure dei tergicristalli stessi che oltre a essere diversi a seconda delle vetture possono anche avere una lunghezza diversa fra destra e sinistra.

Cambiare solo il gommino

La soluzione più rapida ed economica è quella di cambiare solo il gommino del tergicristallo in caso di usura (con la Gomma Universale per Tergicristalli QEEROYO, per esempio) ma questo non è sempre possibile perché, se sulla spazzola tradizionale è, nella maggior parte dei casi, agevole procedere in questo modo, per le flat la sostituzione è tecnicamente più complicata anche se esistono diverse case che producono gli appositi gommini.

Manutenzione delle spazzole tergicristallo

Per garantire la miglior durata ai nostri tergicristalli è comunque opportuno assicurarsi che il parabrezza sia sempre il più pulito possibile utilizzando anche prodotti appositi (ALCLEAR 721GR Detergente per Vetro Auto) perché lo sporco (soprattutto quello più grossolano) rovina lentamente la gomma delle spazzole.

Quando si lava la macchina poi vanno passate con una spugna (Sudz Budz® Premium Foam) anche le gomme delle spazzole in modo da rimuovere lo sporco eventualmente attaccato.

Infine, il rabbocco del liquido lavavetri (Ma-Fra, Tergy Cristalvetro, Liquido Lavavetri Per Vaschette) è un elemento importante per mantenere una corretta visibilità durante la guida.

Immagini AI generated.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca