Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Debimetro

SFOGLIA LA GALLERY

Nei motori a iniezione è indispensabile rilevare la massa di aria che viene aspirata, in modo da determinare l’esatta quantità di benzina o di gasolio da iniettare. Per questo si usa il misuratore di massa aria, chiamato anche debimetro o flussometro. Posto a monte del corpo farfallato, in passato il debimetro era realizzato con uno sportellino contrastato da una molla il cui spostamento è proporzionale alla portata d’aria. Il movimento è rilevato da un potenziometro (resistenza variabile) collegato allo sportellino, che traduce lo spostamento in un segnale elettrico da inviare alla centralina.

C'è anche il sensore a filo caldo. Un altro tipo, oggi universalmente adottato perché più preciso, è il sensore a filo caldo nel condotto d’aspirazione, che utilizza un filamento elettrico che deve essere tenuto a temperatura costante: più aria lo investe, più il filamento tende a raffreddarsi e più corrente deve essergli somministrata per riportarlo alla temperatura impostata. Combinando il segnale del misuratore di portata aria con quello della temperatura si determina la quantità di aria aspirata dal motore.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca