Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Componenti Auto

Cambio sequenziale

SFOGLIA LA GALLERY

Il cambio sequenziale è un tipo di trasmissione che consente al pilota di selezionare le marce in sequenza, passando da un rapporto all’altro con un comando rapido e semplice da utilizzare.  

Come funziona. Sorvolando su alcuni cambi più complessi, impiegati nelle competizioni, il cambio sequenziale rappresenta, il più delle volte, una modalità di funzionamento di un cambio automatico o di uno robotizzato a gestione automatizzata, i quali non richiedono la presenza del pedale della frizione. Grazie all’eventuale funzione sequenziale, il pilota può scegliere in prima persona e in ogni momento la marcia che desidera, imponendosi sull’elettronica e sui meccanismi che altrimenti gestirebbero autonomamente la selezione dei rapporti. Per inserire le marce, è sufficiente azionare una leva centrale o due levette (solidali con il piantone dello sterzo o montate sul volante): nel primo caso, al guidatore basterà spingere o tirare la leva di pochi centimetri. Va però detto che non tutte le auto adottano la stessa logica: in alcune vetture, la spinta della leva si traduce in una scalata (generalmente, questo accade con i modelli più sportivi), mentre in altri casi si passa alla marcia più lunga. Con le palette al volante, la configurazione standard prevede il posizionamento a sinistra del comando per scalare (contraddistinto dal segno -) e a destra quello per il rapporto superiore (segno +). In generale, ogni sistema è dotato di dispositivi elettronici di protezione, che impediscono al pilota di portare il motore a un numero di giri troppo alto o troppo basso con cambiate sbagliate.

A cosa serve. Il cambio sequenziale permette al pilota di avere sempre a disposizione la marcia desiderata, con il motore al corretto regime per affrontare una particolare situazione di guida. Talvolta, sulle auto con una spiccata vocazione sportiva, la selezione sequenziale della marce garantisce una maggiore rapidità d’azione e riduce al minimo la possibilità di errori alle andature più sostenute. Sugli altri modelli, si apprezzano l’incremento del confort, la riduzione dello stress e della fatica durante la guida.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca