Project 50
Dallara Masterpiece: la storia della Icsunonove
Realizzata in 30 esemplari per partecipare al Campionato Mondiale Marche, proviene dall’ambita Fiat X1/9 lanciata negli anni 70
Realizzata in 30 esemplari per partecipare al Campionato Mondiale Marche, proviene dall’ambita Fiat X1/9 lanciata negli anni 70
La storia degli accordi (letteralmente) vincenti dei Quattro anelli e del Tridente con Varano de' Melegari
Sulla pista del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, la monoposto ha frantumato un record che resisteva dal 2019
Le nuove tecnologie aprono nuovi spazi di interazione anche nel motorsport e le ricadute industriali sono molteplici. Se ne è parlato all’ultimo appuntamento della rassegna per i 50 anni della Dallara
Il motorsport senza pilota è al centro del nuovo incontro della rassegna celebrativa di Varano de' Melegari
Vieni a provare C5 X Hybrid nella tua città: ti aspettiamo in uno dei tre imperdibili appuntamenti Driving Experience insieme agli Expert Driver Quattroruote
Vivi agilmente la città con Urban Line e Charger 4
Dal 25 al 28 maggio, presso il quartiere fieristico di Bologna! Registrati subito!
Dal 4 aprile al 5 giugno ottieni gratis la quotazione della tua auto, offerta da Generali
Ecco la storia di come il costruttore si è guadagnato un posto d'onore nel campionato statunitense
La Casa di Varano de' Melegari è stata coinvolta nello sviluppo delle hypercar più famose al mondo: ecco come è nata la collaborazione
Durante l'incontro sul futuro dell'auto organizzato in collaborazione con 4R, l'ingegnere ha espresso il suo punto di vista sulle vetture a batteria, invitando le Case a curare di più l'aerodinamica e gli aspetti pragmatici. Ma non è stato il solo tema "caldo": ecco la sintesi della serata
Le auto ibride, le elettriche, la guida assistita e le sfide dell'automotive di domani sono i temi del secondo appuntamento con la rassegna che celebra i 50 anni della factory di Varano de' Melegari: tenetevi liberi dalle 21 in poi
La storia di Gian Paolo Dallara nel team di Maranello e della nascita dell'iconica sportiva, con specifiche, caratteristiche e prestazioni
Dalla collaborazione tra i due marchi nelle competizioni sono nate vetture di altissimo livello: ecco la loro storia
Il nome dell'Ingegnere appartiene a pieno titolo al movimentato e variopinto Circus fin dai primi anni 70: partito come consulente, Dallara è arrivato a portare in griglia un team con il suo nome
La sportiva concentra in sé tutte le evoluzioni che l’azienda ha sviluppato in decenni di competizioni in tema di aerodinamica e lavorazione dei compositi: un’auto senza compromessi
La storia dell'impressionante serie di successi ottenuta dalla Squadra Corse Lancia HF fra gli anni 70 e 80, dovuta anche alla collaborazione dell'Ingegnere
Dalla fine degli anni 90, l'azienda diventa il punto di riferimento tecnologico della serie, sia in termini di prestazioni che di sicurezza. E nasce la Dallara IndyCar Factory a Speedway, nell'Indiana, prima sede al di fuori di Varano
L’azienda fondata da Giampaolo Dallara si era attrezzata con un “wind tunnel” già negli anni 80, quando pochissime tra delle grandi Case costruttrici e nessun team di Formula 1 ne erano dotati
Estrema propaggine settentrionale della Motor Valley: è qui che Giampaolo Dallara è nato e si è affermato. Fino a fondare l'Academy dove si formano gli ingegneri automotive del domani
Nel primo appuntamento di "Dallara 5.0: il futuro prende forma", l’ad Pontremoli ha fornito un quadro del presente e del futuro dell’azienda di Varano de' Melegari nel campo dell'aerospazio
La storia dell'Ingegnere e della progettazione di un'auto leggendaria, nata fra corse, sfide tecniche e innovazione
L'azienda di Varano de' Melegari è nata e si è sviluppata grazie dalla grande passione del suo fondatore, Gian Paolo Dallara, puntando oggi a nuovi orizzonti. I primi successi nelle corse, l'IndyCar, la Stradale: ripercorriamo le tappe principali
Un anniversario importante per un’eccellenza del Made in Italy nel mondo: per celebrare la factory di Varano de' Melegari, stiamo preparando qualcosa di speciale. Comprese le partecipazioni a importanti eventi del panorama automobilistico a bordo della Stradale
Il cosiddetto decreto Ucraina bis ha introdotto il contributo aziendale all’acquisto di benzina gasolio e gas. Ecco perché, probabilmente, saranno pochi a beneficiarne
Secondo i federali, l'unità centrale di elaborazione potrebbe causare problemi di avvio del sistema e malfunzionamenti al touchscreen centrale durante le procedure di ricarica
L'anno scorso le vetture delle pubbliche amministrazioni sono cresciute del 12,3%, Ma solo perché gli enti che hanno risposto al censimento sono saliti del 21,6%. In media, si è passati da 3,98 a 3,67 vetture a “testa”. E solo l’8% delle macchine ha l’autista
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...