QUATTRORUOTE Febbraio 2020
Il numero di febbraio di
Quattroruote vi aspetta in edicola dal 29 gennaio ed è disponibile anche in edizione digitale. Come sempre sono tantissime le novità, le anteprime, i test e le inchieste che vi proponiamo, alle quali si aggiungono i contenuti del
dossier "Le migliori prove su strada del 2019", disponibile con 2 euro in più. Inoltre, con 1,50 euro in più potete avere l'ultimo numero di Youngtimer.
QElectric. Lo spazio dedicato alle emissioni zero torna con news, anteprime, autonotizie e prove su strada di modelli a batteria. In questo numero testiamo la DS 3 Crossback E-Tense, dotata di una batteria da 50 kWh e forte di un notevole confort. Nelle impressioni di guida diamo spazio alla Peugeot e-2008 e alla Volkswagen e-Up!, mentre la bandiera delle autonotizie è affidata ai piani (e ai pianali) elettrici dell'Audi.
Attualità e inchieste. Menù quanto mai ricco, quello dell’attualità di febbraio. E non poteva essere diversamente, viste le scottanti vicende delle ultime settimane. Come la rocambolesca fuga dal Giappone di Carlos Ghosn, il super manager autoesiliatosi in Libano per sottrarsi alla giustizia nipponica, alla quale dedichiamo un'approfondita ricostruzione; e il disastro delle infrastrutture italiane, che quasi non registrano giorno senza crollo o cedimento. Un collasso analizzato nei dettagli, approfondendo anche il controverso tema delle concessioni autostradali. Ma c’è spazio, come sempre, anche per i consigli agli automobilisti: convengono o no le polizze Rc con la scatola nera? Abbiamo indagato sul campo. E non sono mancate le sorprese.
Anteprime e autonotizie. Una nuova Skoda Fabia con novità estetiche e di contenuto superiori a quel che il suo ruolo di entry level della gamma farebbe pensare. E una Mercedes SL che, oltre a cambiare piattaforma, rispolvera la romantica (e più leggera) capote di stoffa e si affida alle cure AMG per il suo sviluppo. Sono le due protagoniste, ai poli opposti dello spettro commerciale, delle nostre anteprime. E poi, la Ferrari Roma vista da vicino: tutta per noi e per il nostro fotografo per un pomeriggio intero. E senza più segreti, neanche per voi. Nella sezione Autonotizie, però, c’è pure la quarta generazione della Seat Leon: è sempre lei, ma è anche tutta diversa. Più lunga, importante, elegante e tecnologica. Superconnessa e pure plug-in, per andare a pescare una clientela ancora maggiore di quella, già ampia, della terza serie. Se pensate che una Toyota Yaris sia soltanto un’utilitaria, non avete ancora visto (e guidato) ciò che abbiamo visto e guidato noi: la GR, mutazione genetica da 261 CV concepita per mettere i brividi. Se, invece, siete più inclini al fascino dei microchip che a quello degli ottani, non perdetevi il reportage dal Consumer electronic show di Las Vegas, che, per le sue implicazioni automotive, ha definitivamente scalzato il Salone di Detroit dall’agenda delle fiere di gennaio.
Quattroruote+dossier "Le migliori prove su strada del 2019". Torna in edicola il consueto appuntamento con la raccolta delle prove su strada più interessanti dell'anno che si è appena concluso. Quasi 400 pagine con all’interno i test dei modelli più interessanti del 2019, senza distinzioni di prezzo, categoria o genere: un volume da conservare e consultare, per confrontare in un colpo d’occhio pagelle e rilevazioni. Il dossier, disponibile con Quattroruote a 2 euro in più, è proposto anche in digital edition al prezzo di 1,99 euro per gli acquirenti della singola copia e a titolo gratuito per gli abbonati dell'edizione digitale.
Quattroruote+Youngtimer. Il numero di gennaio di Youngtimer ha come protagoniste quattro berline Alfa Romeo, equipaggiate con il mitico bialbero 1.8, un vero cavallo di battaglia del Biscione tra il secondo e il terzo millennio. A far compagnia a Giulietta, 75, 155 e 156 ci sono la BMW Z3 M Roadster e la Nissan Micra 1.3 Super S, per un numero assolutamente da non perdere.
Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando un'email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 800-001199 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 20, sabato dalle 8.45 alle 13) oppure inviando un fax allo 0292856110 o allo 02022111959.