Nuovo Quattroruote
Il numero di marzo è in edicola - VIDEO
In prova Mercedes-Benz GLB, Peugeot 2008, Hyundai i10, Alfa Romeo Stelvio, Audi Q7 e Smart EQ fortwo. In regalo QEdu, la guida facile alla nuova mobilità
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiNon lasciatevi ingannare dalla lettera "B". La nuova Suv tedesca è più grande di quanto si possa...
Atto secondo per la francese, più carismatica e attraente che mai. Anche dentro, grazie al futuristico...
Spaziosa lo era già, ora lo è di più. È diventata il riferimento della categoria in tema d'infotainment. E ha pure tagliato...
Basta con i motori a combustione: il 2020 segna per la Casa tedesca il definitivo passaggio alla propulsione...
Un delirio di cifre che indica la nuova soglia per le emissioni di anidride carbonica delle auto nuove, molto più severa rispetto...
In prova Mercedes-Benz GLB, Peugeot 2008, Hyundai i10, Alfa Romeo Stelvio, Audi Q7 e Smart EQ fortwo. In regalo QEdu, la guida facile alla nuova mobilità
Un inedito dossier di 72 pagine per capire meglio un mondo – quello dell’automobile – in continua evoluzione non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di quello delle modalità di acquisto e di utilizzo (dallo sharing al noleggio) delle auto di ultima generazione.
Un inedito dossier di 72 pagine per capire meglio un mondo – quello dell’automobile – in continua evoluzione non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di quello delle modalità di acquisto e di utilizzo (dallo sharing al noleggio) delle auto di ultima generazione.
Il numero di marzo di TopGear ha come protagonisti i leggendari TG AWARDS: vetture, personaggi e eventi che hanno brillato nel corso del 2019. E inoltre da non perdere lo speciale dedicato alle novità 2020, per scoprire tutte le proposte che infiammeranno l’anno.
Il numero di marzo di TopGear ha come protagonisti i leggendari TG AWARDS: vetture, personaggi e eventi che hanno brillato nel corso del 2019. E inoltre da non perdere lo speciale dedicato alle novità 2020, per scoprire tutte le proposte che infiammeranno l’anno.
Il numero di marzo di Quattroruote vi aspetta in edicola dal 29 febbraio ed è disponibile anche in edizione digitale. Come sempre sono tantissime le novità, le anteprime, i test e le inchieste che vi proponiamo, alle quali si aggiungono i contenuti del dossier Q Edu, in regalo con la rivista. Inoltre, con 1,50 euro in più potete avere l'ultimo numero di TopGear.
Prove e impressioni di guida. Protagonista della copertina d marzo è la Mercedes-Benz GLB, provata nella versione 200 d Automatic Sport Plus. Sono passate da Vairano anche la Peugeot 2008, la Hyundai i10, l'Alfa Romeo Stelvio e l'Audi Q7. Ricca e variegata la sezione delle impressioni di guida, con Opel Grandland X Hybrid4, Audi A3 Sportback, Suzuki Vitara e Mazda2.
QElectric. Lo spazio dedicato alle emissioni zero torna con news, anteprime, autonotizie e prove su strada di modelli a batteria. In questo numero testiamo la Smart EQ fortwo, dotata di un accumulatore da 17,6 kWh. Nelle impressioni di guida diamo spazio alla Honda e, la piccola elettrica di Tokyo, e alla Mini Cooper SE, mentre la sezione Autonotizie si occupa di mercato europeo e, più nel dettaglio, del primato della Tesla Model 3: a proposito, sapevate che lo scorso dicembre l'elettrica di Elon Musk è diventata la terza auto più venduta nel continente e, nell’intero 2019, la prima tra le elettriche? Nell'articolo parliamo di vincitori e vinti dell’anno da poco concluso e delle previsioni per quello appena aperto. Molte cose, lo scoprirete, stanno cambiando.
Attualità e inchieste. L’abbiamo chiamata "formula killer": è quella che serve per determinare le soglie delle emissioni di anidride carbonica delle auto, oltre le quali per le Case scatteranno multe salatissime. E che condizionerà, inevitabilmente, le nostre scelte, obbligandoci a comprare un numero crescente di elettriche e di ibride, soprattutto plug-in. A questo tema, data la sua importanza, Quattroruote di marzo dedica un intero dossier. Che comprende una spiegazione accurata della normativa relativa alla formula dei 95 g/km di CO2, un’indagine sulla preparazione dei venditori in tema di ecobonus e una rivelazione su quello che può capitare con i modelli ibridi plug-in in caso d’incidente. Non è tutto, però, perché oggi più che mai le auto si comprano con finanziamenti, ai quali dedichiamo un approfondimento necessario per capire come rate e tassi possano trasformarsi in vere trappole.
Anteprime e autonotizie. Se vi piacciono le station non perdete la nostra ricostruzione della prossima Volkswagen Golf Variant: la media tedesca non sarà soltanto più grande e abitabile di oggi, ma anche - assicura chi l’ha vista - più bella della corrispondente berlina. L’altra protagonista delle Anteprime è una classica "sorella minore": pur essendo meccanicamente gemella della Nissan Qashqai, la Renault Kadjar vende sui mercati europei circa la metà della consanguinea giapponese. Per rilanciarsi, la prossima generazione si sottoporrà alla "cura Captur": scoprite sul numero di che si tratta. Le Autonotizie, invece, sono monopolizzate dal Salone di Ginevra, il quale, coronavirus permettendo, è il grande evento automobilistico di marzo: vi anticipiamo molto di quel che è atteso sugli stand, dalla Hyundai i20 alla Cupra Leon, dalla Kia Sorento alla Volkswagen Golf GTI. Per non parlare della nuova Toyota Yaris, di cui possiamo anche raccontare come si comporta su strada: e il verdetto è una sorpresa.
In regalo il fascicolo Q Edu. Un inedito dossier di 72 pagine per capire meglio un mondo - quello dell’automobile - in continua evoluzione non solo dal punto di vista tecnico, ma anche di quello delle modalità di acquisto e di utilizzo (dallo sharing al noleggio) delle auto di ultima generazione. In poche parole, una guida facile alla nuova mobilità.
Quattroruote+TopGear. Il numero di marzo di TopGear ha come protagonisti i leggendari TG AWARDS: vetture, personaggi e eventi che hanno brillato nel corso del 2019. Inoltre, da non perdere è lo speciale dedicato alle novità 2020, per scoprire tutte le proposte che infiammeranno l’anno. TopGear è disponibile con Quattroruote a 1,50 euro in più.
Come richiedere allegati e dossier. Chi è già abbonato a Quattroruote può richiedere gli allegati e i dossier inviando un'email a uf.vendite@edidomus.it, telefonando al numero 800-001199 (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 20, sabato dalle 8.45 alle 13) oppure inviando un fax allo 0292856110 o allo 02022111959.
Quattro ruote e arte Affinità elettive
Scenari Diecimila rosse non sono troppe
Car economy Orazione funebre sul vecchio diesel
Corrispondenti esteri Guidare stanca e pure parecchio
Marketing 4.0 Scontro tra civiltà
Ritratti Tiratura limitata, passione infinita
Rapporto Doxa Bisogna far chiarezza
Sicurezza Diversamente dosso
Operazioni speciali Esprimi un desiderio
Sostenibilità Tra il dire e il fare
In edicola Buon compleanno, cara F.1
In libreria Cronache dal circuito
Dispositivi antiabbandono Finalmente i salvavita
Posta prioritaria Non è solo colpa del cellulare
Sportello Pick-up: l'uso proprio è irrilevante
Lamentele La centralina della discordia
Rete ordinaria Non toglieteci la Stradale
Quattroruote Day Caccia a nuovi paradigmi
Dossier EV e plug-in
Finanziamenti Quando la rata è una trappola
Modifiche illegali Gli untori del particolato
Volkswagen La compagnia del portellone
Renault Kadjar Con il nemico in salotto
Mercedes-Benz GLB
Peugeot 2008
Hyundai i10
Alfa Romeo Stelvio
Audi Q7
Adas di notte Chi ha paura del buio?
Opel Grandland X Hybrid4
Audi A3 Sportback
Suzuki Vitara
Mazda Mazda 2
Storie d'auto
Attualità
Autonotizie
Prove su strada
Impressioni di guida
Mercato
Salone di Ginevra Noi non ci saremo
Hyundai i20 Una botta di vita
Kia Sorento Colpo di spugna
Cupra Leon ruggenti
Renault Twingo Tutta sua la città
Volkswagen Golf GTI Io sono leggenda
Toyota Yaris Non solo ibrida
Formula 1 Giochi d'aria
Q-Index Ha la scossa il paniere 2020
Test servizi mobilità Il noleggio sotto casa
Bilanci Il buco nero del car sharing
Raggiri sui premi All'assicurazione ci pensano loro
Esame di maturità Audi A4
Offerte Ibride a confronto
Mercato/numeri L'anno parte con il freno tirato
Mercato/analisi Motori alternativi è boom: oltre il 20%
Mercato/focus I privati non comprano, solo il noleggio è ok
Barometro Crif-Quattroruote Débâcle in serie: nove mesi da ko
Il giusto valore ai carburanti Benzina e diesel più cari del dovuto
Fleet&Business Peer to peer al decollo
I listini del nuovo
Le quotazioni dell'usato
Le prove su strada dal marzo 2010 al febbraio 2020
Ultima pagina
Vuole essere una Suv compatta spaziosa e comoda, con un bel mix tra prestazioni e consumo: la vera compattezza, però, è un'altra cosa
A sette anni dal debutto della prima generazione, la crossover francese si ripropone con un carisma tutto nuovo
Lo stile, tutto italiano, è completamente nuovo, pur se plasmato sulla piattaforma della generazione precedente. Motore tre cilindri da 67 CV incluso
Addio ai motori a benzina: dal 2020, le citycar della Casa tedesca saranno spinte solo da propulsori a corrente. Che non sono una novità, visto che la versione EV dell'attuale biposto è sulle strade dal 2017