Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Come fare l'assicurazione di un'auto nuova senza targa

SFOGLIA LA GALLERY

Acquistare un'auto nuova comporta una serie di passaggi burocratici da affrontare, tra cui l'assicurazione RCA obbligatoria. Una delle domande più comuni che ci si pone è se sia possibile ottenere un'assicurazione senza conoscere ancora la targa del veicolo. Di seguito, esploreremo come ottenere un preventivo assicurativo senza targa e quali sono i vantaggi e le limitazioni di questa opzione.

È possibile fare un'assicurazione senza targa?

La risposta è sì, è possibile ottenere un preventivo per l'assicurazione RCA senza targa. Questo è particolarmente utile quando si è in procinto di acquistare un'auto nuova e si desidera avere un'idea del costo dell'assicurazione prima di completare l'acquisto. Le compagnie assicurative offrono la possibilità di calcolare un preventivo indicativo basato su una serie di informazioni essenziali, anche in assenza della targa.

Tuttavia, è importante ricordare che questo tipo di preventivo è solo indicativo e non può essere finalizzato senza il libretto di circolazione, che contiene la targa e altre informazioni cruciali sul veicolo.

Quali dati servono per un preventivo senza targa

Per calcolare una proposta assicurativa senza targa, è necessario fornire una serie di dati che permettono alle compagnie assicurative di calcolare un premio indicativo. Ecco quali sono le informazioni richieste:

  • dati del veicolo: è necessario indicare la marca, il modello, l'allestimento e la data di prima immatricolazione del veicolo. Queste informazioni aiutano a determinare il valore del veicolo e il rischio associato alla sua assicurazione;

  • dati del proprietario e del conducente: le compagnie assicurative richiedono informazioni anagrafiche del proprietario e del conducente principale del veicolo. Inoltre, è importante fornire la classe Bonus/Malus e lo storico dei sinistri, che influenzano il costo del premio assicurativo;

  • data di decorrenza del contratto assicurativo: indicare la data a partire dalla quale si desidera che l'assicurazione entri in vigore è fondamentale per calcolare il preventivo.

Queste informazioni permettono di ottenere un preventivo indicativo, che offre un'idea del costo dell'assicurazione. Tuttavia, come anticipato, per finalizzare l'acquisto sarà necessario fornire la targa e il libretto di circolazione.

Consigli per un calcolo più preciso senza targa

Per migliorare ulteriormente la precisione del preventivo anche in assenza della targa, è possibile fornire ulteriori dettagli utili alla valutazione del rischio da parte della compagnia assicurativa. Tra questi rientrano:

  • il chilometraggio annuo stimato;

  • la destinazione d’uso del veicolo (privato o professionale);

  • la presenza di dispositivi di sicurezza installati;

  • la disponibilità di un box auto.

Cosa cambia rispetto a un’assicurazione con targa

Calcolare il premio assicurativo utilizzando la targa è generalmente più veloce e preciso. Avere una targa a disposizione per calcolare un preventivo restituisce una quotazione del premio più accurata, facilitando anche il confronto tra le polizze. La targa infatti permette alle compagnie di accedere automaticamente a molte informazioni sul veicolo, come la sua storia assicurativa, eventuali sinistri precedenti e altre caratteristiche tecniche, riuscendo così a fornire un preventivo reale.

La comparazione poi può essere fatta in autonomia o tramite strumenti di comparazione come Facile.it, che offrono una selezione delle migliori assicurazioni auto e la possibilità di aggiungere alla propria polizza tutte le garanzie accessorie che siano ritenute opportune al fianco dell’RC Auto.

Un preventivo senza targa, invece, si basa su informazioni fornite manualmente e può non riflettere completamente il rischio associato al veicolo. Di conseguenza, il premio indicativo potrebbe differire dal costo finale dell'assicurazione una volta fornita la targa. 

Ottenere un preventivo senza targa è possibile e può offrire un'indicazione utile del costo assicurativo. Tuttavia, l'inserimento della targa rende il processo più preciso e rapido. Pertanto, è consigliabile utilizzare questa opzione come strumento di pianificazione, ma essere pronti a fornire tutte le informazioni necessarie per finalizzare l'acquisto una volta che il veicolo è stato immatricolato.

Contenuto redatto in collaborazione con Facile.it

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca