L'assicurazione auto è un elemento indispensabile per chiunque guidi un'automobile. Essa serve a proteggere il guidatore da danni fisici, danni materiali e responsabilità civile verso terzi.
Al momento della ricerca di una polizza, sentirai parlare di massimale: in questo articolo vedremo di cosa si tratta e come scegliere il massimale più adatto alle proprie esigenze.
Il massimale dell’assicurazione auto è la cifra massima che l’assicurazione riconoscerà al cliente in caso di danni.
Il massimale indica dunque il rimborso che si potrà ottenere in caso di sinistro.
Esiste un massimale minimo previsto dalla legge che ammonta a 7.750.000€, di cui:
Quando si stipula l’assicurazione auto è tuttavia possibile aumentare il massimale a fronte di un aumento del costo della polizza.
È importante tenere presente che scegliere il massimale minimo non sempre è la scelta giusta; infatti, in caso di danni superiori al massimale, il guidatore dovrà coprire personalmente la differenza. Proprio per questo motivo, è sempre consigliabile aumentare il massimale rispetto a quello obbligatorio per essere protetti al meglio.
La scelta del massimale dell'RCA (responsabilità civile auto) è un'operazione importante che richiede la valutazione di diversi fattori.
In generale chiunque può causare un sinistro, basta una piccola distrazione o un accadimento sfortunato per incorrere in un grave incidente, i cui costi possono farsi sentire anche sul bilancio familiare nel caso in cui i danni siano superiori alla cifra risarcita dall’assicurazione.
Nel caso in cui si dovesse causare un incidente i cui danni sono molto gravi (per esempio morte o invalidità di persone, oltre che danni a auto o cose) e superano il massimale, dovrà essere il guidatore a coprire la differenza.
Inutile dire che questo può avere conseguenze rilevanti, soprattutto se si parla di cifre molto alte che, verosimilmente, non sono alla portata della maggior parte delle persone e che quindi possono portare ad azioni legali e pignoramento di beni.
Per questo è sempre bene prendere in considerazione l’aumento del massimale: si spenderà di più per l’assicurazione ma si avrà la certezza di essere protetti.
Questo contenuto è stato scritto in collaborazione con Facile.it, comparatore di assicurazioni auto che in pochi secondi mette a confronto le migliori offerte di polizze auto e ti permette di individuare subito quella più conveniente con cui puoi risparmiare.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!