Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Guida libera

Guida libera

Cos’è

Guida libera vuol dire che il veicolo assicurato può essere guidato da chiunque abbia la specifica patente per quel tipo di mezzo, indipendentemente da ogni altra considerazione, ossia a prescindere dall’età del conducente e dal tempo trascorso dal conseguimento della patente.

Quando

Al momento della sottoscrizione di una polizza (in realtà fin dal preventivo) la compagnia assicuratrice o un suo agente pone al potenziale cliente la scelta tra:

Nel primo caso, come appena detto, il veicolo può essere guidato da chiunque abbia la specifica patente per quel tipo di mezzo; nella seconda situazione, invece, il contraente si impegna contrattualmente a non far guidare il mezzo a persone che abbiano un’età inferiore a quella indicata, in genere 25 o 26 anni.

Perché

Una volta le polizze Rc auto erano standardizzate. A partire dagli anni 90 del secolo scorso, con la liberalizzazione, si sono evolute per adattarsi meglio, anche in termini di costo (o premio, come si definisce tecnicamente la somma pagata per acquistare una copertura assicurativa), alle innumerevoli situazioni che possono verificarsi nella realtà.

Così il calcolo del premio, che storicamente dipendeva solo dal tipo di veicolo e dalla sua potenza fiscale (determinata dalla cilindrata) ha iniziato a essere influenzato anche dalla provincia di residenza, dall’età del contraente e dai suoi anni di esperienza alla guida (oltre che da altre caratteristiche tecniche del veicolo). Siccome però nella realtà un veicolo può essere guidato da chiunque abbia la patente, non dal solo contraente, l’età di quest’ultimo ha iniziato a non essere più sufficiente a determinare l’effettivo rischio e, quindi, il relativo premio.

A quel punto le compagnie hanno pensato di introdurre, in fase di preventivo, un’altra variabile: la reale esperienza del conducente. In pratica, hanno iniziato a proporre uno sconto ai clienti che si impegnavano contrattualmente a far guidare il proprio mezzo solo a conducenti esperti.

Ma che cosa vuol dire conducente esperto (o guida esperta)? Ovviamente non è possibile sapere a priori quanto sia esperto un conducente, però le statistiche dimostrano che dopo alcuni anni dal conseguimento della patente si è acquisita un’esperienza tale da rendere meno probabile l’incidente con colpa e, quindi, il risarcimento da parte della compagnia.

Convenzionalmente questa età è stata stabilita dalla maggior parte delle compagnie in 25-26 anni (ma ovviamente ogni assicurazione è libera di stabilire l’età oltre la quale considerare “esperta” la guida dei propri clienti). Se il conducente o uno dei possibili conducenti ha un’età inferiore a quella indicata, la polizza non può che essere di tipo a “guida libera”.

Cosa scegliere

L’opzione guida libera non pone alcun vincolo in capo al contraente che, quindi, può affidare il mezzo a chiunque abbia la specifica patente. Dunque, com’è intuibile, una polizza “guida libera” costa un po’ di più di una analoga copertura “guida esperta”. Conviene sottoscriverla in tutte le situazioni in cui non vi è l’assoluta certezza che il mezzo non sia mai guidato, in nessuna occasione, da persone di età inferiore a quella indicata per la guida esperta (che, in caso di violazione contrattuale, dà alla compagnia la facoltà di rivalersi sul proprio cliente nel caso in cui sia costretta a risarcire un danno provocato da un conducente non esperto).

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca