Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Coperture accessorie: cosa sono e come sceglierle

SFOGLIA LA GALLERY

Le coperture accessorie rappresentano una parte fondamentale di ogni polizza assicurativa, poiché offrono una protezione aggiuntiva rispetto alla semplice Responsabilità Civile Auto (RCA). Se stai valutando come migliorare la protezione del tuo veicolo, fai la scelta giusta per l’assicurazione auto e trova la polizza più adatta alle tue esigenze.

Cosa sono le garanzie accessorie?

Le garanzie accessorie sono coperture aggiuntive che puoi includere nella tua polizza auto per ampliare la protezione del veicolo e del conducente. A differenza della RCA, che è obbligatoria per legge, le garanzie accessorie sono facoltative e vengono scelte in base alle esigenze personali.

Definizione e funzionalità principali

Le coperture accessorie si attivano in caso di eventi specifici che non sono coperti dalla RCA obbligatoria. Il loro scopo è quello di offrire una protezione finanziaria in situazioni che potrebbero comportare spese elevate, come il furto del veicolo, i danni da incendio o gli infortuni del conducente.

Perché sono utili?

Queste coperture sono particolarmente utili per chi desidera viaggiare con maggiore tranquillità, sapendo di essere protetto da eventi imprevisti. Inoltre, possono rivelarsi indispensabili per coloro che utilizzano l’auto frequentemente o che possiedono veicoli di elevato valore.

Tipologie di garanzie accessorie

Esistono diverse tipologie di coperture accessorie che puoi includere nella tua polizza. Ognuna offre una protezione specifica, e la scelta dipende dalle tue necessità e dal livello di sicurezza che desideri ottenere.

Furto e incendio

La garanzia furto e incendio copre i danni derivanti dal furto del veicolo o da tentativi di effrazione, oltre ai danni causati da incendi accidentali o dolosi. Questa copertura è particolarmente indicata per chi vive in zone a rischio o possiede un’auto nuova e di valore.

Kasko e mini-Kasko

Le coperture Kasko e mini-Kasko offrono una protezione contro i danni subiti dal veicolo, indipendentemente dalla responsabilità del conducente. La differenza principale tra le due è che la Kasko copre tutti i tipi di danno, inclusi quelli causati da incidenti con altri veicoli o oggetti, mentre la mini-Kasko copre solo i danni causati da eventi specifici, come collisioni con altri veicoli.

Infortuni conducente e assistenza stradale

La copertura per gli infortuni del conducente garantisce un risarcimento in caso di lesioni fisiche subite durante un incidente. L’assistenza stradale, invece, offre supporto immediato in caso di guasto o incidente, includendo servizi come il soccorso stradale e il traino del veicolo.

Come scegliere le coperture accessorie giuste

La scelta delle coperture accessorie dipende da diversi fattori, tra cui le tue abitudini di guida, il valore del veicolo e il budget a disposizione.

Valutare le proprie necessità personali

Il primo passo per scegliere quali garanzie accessorie attivare è valutare le proprie esigenze personali. Se utilizzi l’auto principalmente in città, potrebbe essere sufficiente una copertura contro il furto. Se invece viaggi spesso in autostrada o possiedi un’auto di lusso, una Kasko completa potrebbe offrirti una maggiore tranquillità.

Confrontare i costi e i benefici

È importante confrontare attentamente i costi delle diverse coperture accessorie con i benefici che offrono. In alcuni casi, una copertura più costosa potrebbe risultare più conveniente a lungo termine, grazie alla maggiore protezione che garantisce.

Le coperture accessorie rappresentano un elemento fondamentale per aumentare la sicurezza e la protezione offerta dalla tua polizza auto. Scegliere le garanzie giuste ti permette di viaggiare con maggiore tranquillità, sapendo di essere coperto in caso di imprevisti. Prenditi il tempo necessario per valutare le tue esigenze e confronta le diverse opzioni disponibili.

FAQ

Quali coperture accessorie sono obbligatorie?

Le coperture accessorie sono tutte facoltative. L’unica copertura obbligatoria per legge è la Responsabilità Civile Auto (RCA).

Qual è la differenza tra Kasko e mini-Kasko?

La Kasko copre tutti i danni al veicolo, indipendentemente dalla responsabilità del conducente, mentre la mini-Kasko copre solo eventi specifici come le collisioni.

Come posso calcolare il costo delle coperture accessorie?

Il costo dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di copertura, il valore del veicolo e il profilo del conducente. Puoi utilizzare strumenti di confronto online per ottenere preventivi personalizzati.

Posso selezionare alcune garanzie accessorie anche senza comprare l’RCA?

No, le garanzie accessorie possono essere acquistate solo come integrazione a una polizza RCA già esistente.

Contenuto redatto in collaborazione con Facile.it Assicurazioni

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca