Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Costi noleggio a lungo termine: quali spese vanno sostenute per l'autonoleggio?

SFOGLIA LA GALLERY

Il noleggio di un'auto a lungo termine è una formula molto apprezzata da diverse categorie di clienti. Nel corso degli ultimi anni, questo sistema ha acquisito una diffusione notevole, grazie a una serie di evidenti vantaggi sia sotto l'aspetto economico che pratico.

Mentre le immatricolazioni calano, i noleggi aumentano a vista d'occhio, sia per i privati che per le aziende e i liberi professionisti. Ma quanto costa un contratto di questo tipo? Vediamo quali sono le voci da tenere in considerazione e quale budget serve mediamente per questa formula di noleggio.

Cosa c'è da sapere in merito al noleggio a lungo termine

Chi intende noleggiare un'auto a lungo termine deve sapere che si tratta di un'alternativa molto valida all'acquisto vero e proprio. La stipula del contratto prevede l'utilizzo di una vettura appena uscita di fabbrica per un arco di tempo generalmente compreso tra i due e i cinque anni. Il limite minimo non può essere inferiore ai due anni, perché altrimenti si rientrerebbe nel noleggio a breve termine. Al contempo, il limite massimo non può essere superiore ai cinque anni, perché gli effetti positivi si ridurrebbero, rendendo più conveniente un acquisto definitivo.

L'attivazione del noleggio di una vettura per un lungo periodo di tempo implica il pagamento di un canone mensile, all'interno del quale vengono inserite numerose voci determinanti per la gestione di un veicolo. È quindi possibile avere una vettura ben accessoriata a propria completa disposizione senza preoccuparsi di numerose pratiche burocratiche, che vengono sbrigate direttamente dalla società di autonoleggio e sono già inserite nella retta da pagare. Inoltre, chi vuole può decidere di attivare una formula con o senza anticipo, in base alle proprie preferenze.

Quanto costa il noleggio di una vettura a lungo termine

Qual è il costo del noleggio a lungo termine di un qualsiasi veicolo? Dare una risposta assoluta a questa domanda è impossibile. La tariffa viene determinata di volta in volta sulla base di una serie di variabili: si parte ovviamente dal costo della vettura, proseguendo con gli optional inseriti e le funzionalità aggiuntive delle quali usufruire. Tuttavia, è utile conoscere alcuni parametri per rendere la propria esperienza di autonoleggio più conveniente e soddisfacente. Ecco quali sono i più rilevanti.

La corrispondenza di un anticipo

Il noleggio a lungo termine può essere con o senza anticipo. Si tratta di una somma iniziale che viene corrisposta al momento della sottoscrizione, che può cambiare a seconda della disponibilità economica del momento e della vettura che si intende noleggiare. Ad ogni modo, spesso le compagnie di noleggio consentono di accedere a formule senza anticipo, tenendo conto di determinate condizioni da soddisfare.

L'attenzione da prestare all'IVA

Nella maggior parte dei casi, il canone di una vettura da noleggiare è IVA inclusa. Tuttavia, prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, è sempre consigliabile confrontarsi con la società di autonoleggio, al fine di evitare qualsiasi sorpresa negativa.

I limiti di chilometraggio

Quando si attiva il contratto di noleggio, bisogna stare attenti anche ai limiti di chilometraggio. Si tratta di una soglia da rispettare per evitare che le spese complessive aumentino. Infatti, se si oltrepassano i limiti, il cliente deve pagare una somma aggiuntiva. Di conseguenza, bisogna mettersi d'accordo con la società d'autonoleggio per stabilire un chilometraggio adeguato.

Le voci inserite nel canone mensile

In genere le voci inserite nel canone mensile di un noleggio auto a lungo termine sono abbastanza standardizzate, tuttavia è sempre bene valutarle con attenzione, con la prospettiva di trarre il massimo beneficio da una modalità che può rivelarsi molto conveniente senza incappare in spiacevoli sorprese. Risulta molto utile in questa fase effettuare un confronto online delle proposte di diverse compagnie per noleggiare un’auto a lungo termine, studiando bene le singole offerte e valutando con attenzione le differenze tra le clausole contrattuali proposte.

Quali servizi sono inclusi in un contratto di noleggio a lungo termine

Chi investe sul noleggio di una vettura a lungo termine deve sempre ricordarsi che il canone mensile racchiude numerose voci essenziali per la cura del mezzo.

In primo luogo, il costo comprende la polizza assicurativa RC Auto, le eventuali coperture da danni, furto e incendio, il soccorso stradale 24 ore su 24, la manutenzione di tipo ordinario e straordinario, la gestione delle multe e degli incidenti e l'installazione della scatola nera.

Sono poche le diciture che non vengono inserite all'interno del contratto e necessitano di un pagamento a parte. Per esempio, il rabbocco di carburante e la ricarica per le vetture elettriche sono una spesa aggiuntiva a carico del cliente. Inoltre, dal mese di gennaio del 2020, il bollo auto è un onere di chi utilizza la vettura, anche se varie società del settore decidono di inserirlo nel contratto iniziale per facilitare il compito dei clienti.

La formula del noleggio a lungo termine, quindi, permette tendenzialmente di risparmiare rispetto all’acquisto, anche perché i costi di manutenzione sono già inclusi nel canone e non si devono sostenere le spese per l’immatricolazione e il passaggio di proprietà.

I vantaggi fiscali per chi attiva il noleggio

Infine, va sempre ricordato che chi attiva il noleggio a lungo termine può accedere a un insieme di agevolazioni fiscali non di poco conto. Le misure riguardano liberi professionisti, partite IVA, aziende, agenti e rappresentanti di commercio.

Deduzioni e detrazioni variano a seconda della categoria e i benefici aumentano in caso di utilizzo della vettura solo per scopi lavorativi, arrivando fino al 100% sull'IVA. Se una vettura viene invece noleggiata per fini promiscui, quindi sia per uso personale sia per uso lavorativo, si può raggiungere un massimo del 70%.

Questo contenuto è stato scritto in collaborazione con la redazione di Facile.it dedicata al noleggio a lungo termine.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca