Sai che è possibile circolare senza assicurazione auto per un certo periodo di tempo? Questo periodo si chiama “periodo di tolleranza” e consiste in 15 giorni durante i quali è possibile mantenere la copertura assicurativa anche se il contratto è tecnicamente scaduto. Questa proroga, però, ha delle limitazioni e non esime da responsabilità se non si provvede al rinnovo entro i tempi previsti.
Se vuoi evitare problemi e assicurarti di avere sempre la copertura adeguata, è consigliabile controllare la scadenza e rinnovare la polizza dopo aver confrontato le offerte disponibili. Ad esempio, richiedere un preventivo assicurazione auto può aiutarti a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze.
Questa "regola" dei 15 giorni prevede che, alla scadenza della polizza RC auto, venga concesso un periodo di tolleranza entro cui l'assicurazione continua a garantire la copertura. Durante questi 15 giorni, la copertura è attiva, ma è importante sapere che riguarda soltanto la responsabilità civile obbligatoria e non eventuali garanzie accessorie, come furto, incendio o kasko, che scadono insieme alla polizza.
La copertura assicurativa garantita nei 15 giorni successivi è limitata e non permette di posticipare all'infinito il rinnovo. Se l'assicurazione scaduta non viene rinnovata entro questo termine, si rischia di perdere la continuità della polizza, con conseguenze come:
la perdita della classe di merito maturata, se si decide di stipulare una nuova polizza dopo un lungo periodo;
la possibilità di incorrere in sanzioni amministrative e penali qualora si circoli senza una copertura valida.
Circolare con l'assicurazione scaduta, se oltre i 15 giorni, può comportare problemi in caso di controllo da parte delle autorità. I carabinieri, ad esempio, hanno la facoltà di verificare lo stato della tua polizza tramite i sistemi elettronici di controllo. In caso di mancato rinnovo entro i termini previsti, si può incorrere in:
multe salate: la sanzione per la circolazione senza assicurazione può variare da 866 a 3.464 euro, con possibilità di sequestro del veicolo;
responsabilità in caso di incidente: se sei coinvolto in un sinistro durante il periodo in cui la tua polizza è scaduta, sarai obbligato a risarcire di tasca tua eventuali danni a terzi.
Per questo motivo, è fondamentale verificare regolarmente la scadenza dell'assicurazione auto e provvedere al rinnovo in tempo utile.
Il rinnovo dell'assicurazione è un processo semplice, ma richiede attenzione per evitare interruzioni nella copertura. Ecco alcuni passi utili.
Controlla la data di scadenza: segnala il termine della tua polizza sul calendario per non dimenticarlo.
Confronta le offerte disponibili: utilizzare strumenti online per un preventivo assicurazione auto ti consente di trovare rapidamente la polizza più conveniente.
Procedi al rinnovo: puoi rinnovare direttamente con la tua compagnia o scegliere un nuovo contratto. Ricorda che se non rinnovi entro i 15 giorni, rischi di dover affrontare le conseguenze legali previste per la mancata copertura.
Tenere sotto controllo la propria assicurazione auto non solo aiuta a evitare sanzioni, ma garantisce anche una maggiore tranquillità in caso di imprevisti.
Quanto tempo si può stare con l'assicurazione scaduta?
Il periodo di tempo previsto in cui poter comunque circolare è di 15 giorni.
Come funzionano i 15 giorni di assicurazione?
Durante questo periodo, la copertura per responsabilità civile rimane attiva, mentre eventuali garanzie accessorie cessano con la scadenza.
Cosa succede se ti fermano con l'assicurazione scaduta?
Potresti ricevere una multa se il periodo di tolleranza è terminato.
Quanto tempo può stare ferma una macchina senza assicurazione?
Nessuna auto può stare ferma senza assicurazione: dal 23 dicembre 2023 l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi (RCA) diventa obbligatoria anche per i mezzi che non vengono utilizzati e che sono parcheggiati in aree private.
Contenuto redatto in collaborazione con assicurazione.it
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!