La sospensione della polizza auto può essere una soluzione vantaggiosa per risparmiare sui costi assicurativi quando il veicolo non viene utilizzato per un periodo di tempo.
In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie per sospendere e riattivare la tua polizza auto.
Per sospendere la polizza auto, è necessario inviare alla propria compagnia assicurativa la seguente documentazione:
Una volta presentata la domanda di sospensione, si dovrà attendere la risposta dalla compagnia assicurativa.
Non è sempre possibile richiedere la sospensione della propria polizza auto.
Innanzitutto bisogna ricordare che sono sospendibili solo le assicurazioni annuali: se si ha un’assicurazione giornaliera, mensile, trimestrale o semestrale (le cosiddette assicurazioni temporanee) o chilometrica non si potrà richiedere il blocco.
Oltre a questo, ci sono dei requisiti da rispettare:
Durante il periodo di sospensione, il veicolo non può circolare in nessun modo, nemmeno per scopi di manutenzione o prova su strada. Allo stesso modo, non è possibile utilizzarlo per eventuali attività produttive o commerciali, pena una sanzione che varia dagli 849 ai 3.396 euro e al sequestro del veicolo.
Esistono inoltre dei limiti alla sospensione dell’assicurazione auto: alcune compagnie consentono di sospendere la polizza per una o massimo due volte durante un anno; altre invece non prorogano la data di scadenza per sospensioni inferiori a 30 giorni; in alcuni le compagnie non permettono la sospensione se mancano pochi giorni al termine della polizza.
Per riattivare la polizza auto è necessario contattare la propria compagnia assicurativa e comunicare la volontà di revocare la sospensione.
Utile sapere che l’assicurazione può essere riattivata anche su un nuovo mezzo a patto che la precedente vettura sia stata venduta, rottamata o rubata (presentando ovviamente tutta la documentazione ufficiale) e che la tipologia del nuovo veicolo sia la medesima del precedente.
Una volta inviata la richiesta è importante che si attenda di ricevere la comunicazione dalla compagnia assicurativa che conferma l’avvenuta riattivazione e quindi la possibilità di circolare per strada senza incorrere in sanzioni.
Questo contenuto è stato scritto in collaborazione con Facile.it, comparatore di assicurazioni auto che in pochi secondi mette a confronto le migliori offerte di polizze auto e ti permette di individuare subito quella più conveniente con cui puoi risparmiare.
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!