Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Tamponamento a catena: chi paga?

Two Damaged Cars Involved In Road Traffic Accident Showing Smoke After Collision

Cos’è il tamponamento

Per tamponamento si intende la situazione in cui un veicolo colpisce con la parte anteriore la parte posteriore del veicolo che lo precede nella stessa direzione di marcia.

Perché si verifica un tamponamento

Una situazione che può verificarsi per tre ragioni:

  • la distrazione del conducente del veicolo che segue;
  • il mancato rispetto della distanza di sicurezza da parte del conducente del veicolo che segue, prevista dall’articolo 149 del codice della strada: “durante la marcia i veicoli devono tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono”;
  • la velocità non adeguata, anch’essa sanzionata dal Codice della strada (articolo 141), da parte del conducente del veicolo che segue: “è obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che, avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione; il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile).

Di chi è la responsabilità

Come si vede, in tutte le situazioni la responsabilità della collisione è attribuibile, anzi è attribuita, al conducente del veicolo che segue. È quello che accade nelle assicurazioni: tranne situazioni molto particolari da analizzare in maniera approfondita e in cui il conducente del veicolo che tampona è in grado di dimostrare di avere rispetto tutte le norme di sicurezza, sarà la compagnia del veicolo che ha tamponato a farsi carico del danno provocato a quello che lo precedeva.

Ma se nella situazione in cui i veicoli sono due è tutto chiaro, semplice e a prova di interpretazione, che cosa accade nei cosiddetti tamponamenti a catena, quando il veicolo tamponante, diciamo così, è a sua volta tamponato da quello che lo segue?

Il tamponamento a catena

Per tamponamento a catena si intende un tamponamento in cui sono coinvolti più di due veicoli. Possono verificarsi due situazioni: il tamponamento di veicoli in marcia oppure il tamponamento di veicoli fermi.

Tamponamento a catena di veicoli in marcia

Nei tamponamenti a catena, invece, ferma restando la non responsabilità del primo veicolo, quello che ha subito il primo tamponamento, tutti i veicoli sono considerati responsabili del sinistro nel suo complesso. Nella pratica, ogni veicolo sarà considerato responsabile dei danni provocati al veicolo che lo precedeva. Ma questo solo se il tamponamento a catena si è verificato tra veicoli in movimento.

Tamponamento a catena di veicoli fermi

Se, invece, il tamponamento a catena avviene tra veicoli fermi, che sono incolonnati, per esempio, per motivi di congestione della circolazione oppure per una luce semaforica rossa, la responsabilità è del conducente che ha provocato il primo tamponamento. In questa situazione, dunque, la compagnia del primo veicolo tamponante risarcirà tutti i danni provocati a tutti gli altri veicoli.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca