Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Atti vandalici auto

Atti vandalici auto

Cos’è

La copertura “atti vandalici” è una copertura accessoria, ossia non obbligatoria, che le compagnie propongono ai propri clienti al momento della sottoscrizione della polizza Rc auto.

Quando opera

Per atto vandalico si intende un qualsiasi danno (per esempio, la rottura di un vetro o di un fanale, il taglio di una gomma, l’ammaccatura della carrozzeria, il danneggiamento degli interni eccetera) provocato intenzionalmente alla vettura da una persona. Se si verifica una di queste situazioni, l’assicurato ha diritto al rimborso delle spese di riparazione o ripristino effettivamente sostenute.

Attenzione: la copertura atti vandalici in genere opera solo su veicoli nuovi o relativamente giovani. Spesso, infatti, le compagnie negano questa copertura su mezzi con più di un certo numero di anni dalla prima immatricolazione. Può capitare che questa copertura sia abbinata alla polizza “furto & incendio” oppure agli “Eventi sociopolitici” e non possa essere acquistata da sola.

Come funziona

Nel caso in cui ci si accorga che il proprio mezzo è stato oggetto di un atto vandalico è necessario fare le foto del danno e inviarle alla propria compagnia insieme alla denuncia del fatto secondo le modalità indicate nel contratto di assicurazione. La compagnia indicherà le modalità per procedere al ripristino.

La riparazione può essere libera, ossia presso l’officina o la carrozzeria di propria scelta oppure presso un autoriparatore convenzionato con la compagnia. Nel primo caso il cliente anticiperà il costo della riparazione che gli sarà poi rimborsato, a fronte della presentazione di idonea documentazione fiscale) dalla compagnia. Nella seconda situazione non dovrà anticipare nulla e sarà direttamente la compagnia a pagare l’autoriparatore.

Massimali, franchigie ed esclusioni

Come tutte le coperture accessorie, anche la “Atti vandalici” ha, in genere, un massimale, una franchigia e delle esclusioni. Se ha un massimale, significa che le spese sono coperte fino alla cifra indicata (per esempio fino a un massimo di 2 mila euro per sinistro). Se il danno è superiore, la somma eccedente il massimale sarà a carico del contraente. Se è presente una franchigia assoluta, vuol dire che l’assicurazione coprirà solo le spese oltre la soglia indicata; se, infine, ha delle esclusioni, significa che non opera nelle situazioni esplicitamente indicate nel contratto (per esempio gli eventi sociopolitici, per i quali esiste una specifica copertura, a volte abbinata alla “Atti vandalici” eccetera).

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca