Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Assicurazioni

Rivalsa

Rivalsa

Cos’è

Non molti conoscono due principi estremamente importanti delle assicurazioni auto:

  1. Le compagnie risarciscono sempre il danno provocato dal proprio cliente;
  2. In caso di violazione degli impegni contrattuali liberamente sottoscritti dal contraente, se questi è responsabile di un incidente le compagnie possono rivalersi su di lui, ossia chiedergli il rimborso delle spese sostenute per un risarcimento o di una parte di esse.

Prima di sottoscrivere un contratto di assicurazione, quindi già in fase di preventivo, è necessario informarsi con il proprio agente (oppure leggere attentamente le condizioni di assicurazione che le compagnie sono obbligare a consegnare già in sede di preventivo) circa la presenza del cosiddetto diritto di rivalsa e le condizioni e le situazioni in cui questo diritto può essere esercitato dalla compagnia. Condizioni che, è bene saperlo, sono liberamente stabilite dalla singola compagnia.

Quando opera la rivalsa

Tra le situazioni più frequenti in cui è facoltà della compagnia esercitare il diritto alla rivalsa vi sono:

  • Guida in stato di ebbrezza;
  • Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
  • Guida con revisione scaduta;
  • Guida da parte di persona non autorizzata (per esempio persona con meno di 26 anni in presenza della clausola di “guida esperta”);
  • Guida da parte di persona non abilitata alla guida del veicolo in base alle sue caratteristiche tecniche (per esempio potenza o potenza specifica oltre i limiti previsti per i neopatentati);
  • Guida senza patente perché mai conseguita;
  • Guida senza patente perché sospesa o revocata
  • Guida con patente scaduta;
  • Guida di veicolo sottoposto a fermo amministrativo o sequestro;
  • Dolo del conducente.

La rinuncia alla rivalsa

In presenza di diritto di rivalsa le compagnie possono proporre al contraente l’acquisto della cosiddetta rinuncia alla rivalsa. Si tratta di una garanzia accessoria, quindi non obbligatoria e a pagamento, in base alla quale in alcune o in tutte le situazioni in cui scatterebbe la rivalsa, la compagnia possa rivalersi nei confronti del proprio assicurato solo per una somma predeterminata (che può anche essere pari a zero) e non per l’intero ammontare del risarcimento.

Si tratta di un’opzione che in genere costa poche decine di euro e che conviene sottoscrivere - dopo essersi informati delle situazioni in cui scatta il diritto alla rivalsa - se l’eventualità che una di quelle circostanze possa effettivamente verificarsi indipendentemente dalla propria volontà, per esempio il frequente caso di circolazione con revisione scaduta per una banale dimenticanza.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca