Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Scuola Guida

Duplicato patente

SFOGLIA LA GALLERY

Duplicato per smarrimento o furto

La patente è il documento che, in base alle diverse categorie, consente di guidare ciclomotori, motocicli, tricicli, quadricicli e autoveicoli. In Italia è anche un documento di identità. Dunque, il suo smarrimento o il suo furto devono essere denunciati alle autorità competenti (Carabinieri o Polizia) entro 48 ore allegando due fotografie formato tessera uguali e recenti e la ricevuta di pagamento di una specifica tariffa per il duplicato. Al momento della denuncia, le forze dell’ordine rilasceranno un permesso provvisorio di guida della durata di novanta giorni che consentirà di guidare in Italia fino al momento in cui il titolare non riceverà il duplicato del documento al suo indirizzo di residenza (a carico del destinatario sono anche le spese postali). Da notare che in seguito alla denuncia, il “vecchio” documento perde di validità e, dunque, non potrà essere più utilizzato nel caso in cui dovesse essere rinvenuto (in quella situazione non dovrà essere consegnato né alla motorizzazione né alle forze di polizia ma dovrà essere distrutto). In caso di duplicato per smarrimento o furto, la nuova patente manterrà comunque la sua scadenza originaria.

Nel caso in cui, invece, al momento della denuncia la patente dovesse essere scaduta, non sarà rilasciato alcun permesso provvisorio, ma solo una copia della denuncia. E con questo documento si potrà completare la pratica in un’autoscuola o in un’agenzia di pratiche auto.

Duplicato per deterioramento

Nel caso in cui, invece, la patente dovesse essere semplicemente deteriorata, non è necessaria alcuna denuncia alle autorità, ma è sufficiente presentare domanda di duplicato in un’agenzia di pratiche auto o direttamente nell’ufficio provinciale della motorizzazione civile. Il nuovo documento sarà inviato entro trenta giorni all’indirizzo di residenza del richiedente oppure nell’agenzia che si è occupata della pratica entro trenta giorni dalla richiesta, ma in genere occorre molto meno tempo. La nuova patente avrà un nuovo numero, ma riporterà anche quello della​ ​patente​ ​sostituita, e manterrà la sua scadenza originaria.

Anche in questo caso, il “vecchio” documento perderà di validità e, dunque, non potrà essere più utilizzato. E, anzi, dovrà essere restituito alla Motorizzazione civile direttamente o per il tramite dell’autoscuola o dell’agenzia di pratiche auto.

Da notare che un documento deteriorato può comunque essere ritirato dalle forze di polizia, in occasione di un controllo, in quanto “non più nello stato materiale di assolvere non solo alla funzione di certificazione della titolarità dell'abilitazione, ma neanche alla funzione di identificazione personale del conducente”.

Duplicato per conferma di validità

Un nuovo documento, infine, è inviato al titolare in seguito alla conferma di validità, il cosiddetto rinnovo. In questa situazione, ovviamente, la nuova patente riporterà la nuova foto del titolare e la nuova data di scadenza. Il vecchio documento scaduto dovrà essere distrutto dal titolare.

Duplicato per declassamento o riduzione della validità

Un duplicato della patente, infine, può essere rilasciato anche in caso di declassamento (passaggio a una categoria inferiore per perdita dei requisiti necessari a una determinata categoria ma sufficienti per una categoria inferiore, cosa che può accadere in alcune situazioni alle patenti superiori) o di riduzione del periodo di validità,

Ovviamente non è possibile ottenere un duplicato se la patente è stata sequestrata dall’autorità giudiziaria.

Duplicato e patente mobile

L’introduzione della patente mobile (o digitale) all’interno dell’app IO, iniziata nell’autunno del 2024, non fa decadere né l’obbligo di possesso del documento fisico (indispensabile per guidare all’estero e necessario in caso di violazione che preveda il ritiro della patente ai fini della sospensione) né la denuncia di smarrimento o furto.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca