COSA SONO
I tricicli a motore sono motoveicoli a tre ruote asimmetriche oppure a tre ruote con distanza assi anteriore superiore a 460 mm.
La classificazione internazionale li inserisce nella categoria L5e, i cui veicoli devono avere le seguenti caratteristiche:
A loro volta i tricicli a motore si suddividono in due sottocategorie, una per il trasporto di persone e l’altra per il trasporto commerciale:
SU STRADA
Essendo motoveicoli, sono dotati di targa posteriore e di carta di circolazione. Il conducente deve essere in possesso di patente di categoria A1 (che può essere conseguita a 16 anni) se il triciclo ha potenza fino a 15 kW.
Se, invece, il triciclo ha potenza superiore a 15 kW, occorre la patente A (conseguibile a 20 anni da titolare di patente A2 da almeno due anni) oppure B (conseguibile a 18 anni) o una qualsiasi patente superiore, ma il conducente deve avere un’età superiore a 21 anni.
CICLOMOTORI A TRE RUOTE
Esistono anche ciclomotori a tre ruote, classificati a livello internazionale con la sigla L2e. Si tratta di veicoli caratterizzati da:
Anche nel caso dei ciclomotori a tre ruote esistono due sottocategorie:
SU STRADA
I ciclomotori a tre ruote devono essere dotati del cosiddetto targhino per ciclomotori e il conducente deve essere in possesso di patente AM (conseguibile dai 14 anni) o di categoria superiore.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!