Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Scuola Guida

Guidare scalzi

SFOGLIA LA GALLERY

Non esiste alcuna norma specifica che vieti la guida senza scarpe oppure calzando scarpe aperte o palesemente poco adatte alla guida, per esempio le ciabatte in tutte le loro declinazioni. Esiste, però, l'articolo 169 del Codice della strada, secondo cui “in tutti i veicoli il conducente deve avere la più ampia libertà di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida”. La violazione di questa disposizione prevede una multa di 87 euro (60,90 euro con lo sconto per chi paga entro cinque giorni dalla contestazione su strada o dalla notifica successiva del verbale) e la perdita di un punto della patente. Secondo alcune interpretazioni restrittive, la guida con calzature non idonee potrebbe rientrare in questo ambito, ma appare davvero difficile, per un agente di polizia impegnato in un controllo, provarlo. Ancor più difficile appare far rientrare in questa fattispecie la guida senza calzature tout court, dato che in quella situazione la libertà di movimento non è affatto impedita o limitata.

In ogni caso, siccome la sicurezza stradale dovrebbe essere la priorità di ogni conducente, Quattroruote raccomanda l’utilizzo di calzature idonee al pieno controllo e alla piena modulazione della pressione sui pedali, in particolare di quello del freno.

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca