Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Scuola Guida

Intersezione a livelli sfalsati


Intersezione a livelli sfalsati
Chiudi

Cos’è un’intersezione

Il Codice della strada usa la parola “intersezione” per indicare ciò che nel linguaggio comune viene comunemente definito incrocio di strade. Nel Codice, invece, la parola incrocio è usata esclusivamente per indicare due o più veicoli che, appunto, si incrociano marciando in direzioni opposte lungo una stessa strada.

In generale, per il codice della strada sono intersezioni non solo i classici incroci a forma di X, ma anche le intersezioni a T o a Y e, in generale, tutte le confluenze stradali. Le intersezioni, dunque, costituiscono i punti nodali della viabilità e, oltre a richiedere una particolare attenzione nella loro progettazione e realizzazione, implicano, da parte degli utenti della strada, una particolare attenzione nell’affrontarle.

Cos’è un’intersezione a livelli sfalsati

L’intersezione a livelli sfalsati è un insieme di infrastrutture (sovrappassi, sottopassi e rampe) che consente lo smistamento del traffico fra rami di strade poste a due o più livelli.

Se le correnti veicolari non si intersecano tra di loro, l'intersezione a livelli sfalsati è chiamata svincolo.

Elementi dell’intersezione a livelli sfalsati

Al contrario dell’intersezione a raso, quella a livelli sfalsati non ha un’area di intersezione. Gli elementi di un’intersezione a livelli sfalsati sono i rami (o bracci) di intersezione e le rampe di intersezione:

  • Il ramo di intersezione è, in generale, il tratto di strada che si immette in un’intersezione (o che si dirama da essa);
  • La rampa di intersezione è una strada che collega due rami di un'intersezione a livelli sfalsati.

Com’è fatta

In corrispondenza di intersezioni stradali a livelli sfalsati è vietata la costruzione di ogni genere di manufatti in elevazione all'interno dell'area di intersezione che pregiudichino, a giudizio dell'ente proprietario, la funzionalità dell'intersezione stessa.

Comportamento dei conducenti

Il Codice della strada stabilisce che i conducenti, approssimandosi all'intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti. Come? Riducendo la velocità e ponendo un altissimo grado di attenzione e di cautela giustificato dalla particolarissima pericolosità della situazione topografica. Questo precetto vale anche nelle intersezioni a livelli sfalsati.

Leggi anche:

 

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca