Home
AUTO
NEWS
Usato
Fleet&Business
Servizi
seguici con
AUTO
seguici con
NEWS
seguici con
Usato
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Scuola Guida

Passaggio a livello senza barriere


Passaggio a livello senza barriere
Chiudi

Cos’è

Il passaggio a livello (vedere) è un’intersezione allo stesso livello, appunto, tra una strada e una linea ferroviaria.

In particolare, il passaggio a livello senza barriere è un passaggio a livello incustodito, privo di barriere fisiche, ma presegnalato e segnalato.

Segnali verticali

Il passaggio a livello senza barriere è sempre dotato di alcuni particolari segnali di pericolo:

  • la cosiddetta Croce di S. Andrea;
  • il segnale di passaggio a livello senza barriere;
  • i cosiddetti pannelli distanziometrici.

Vediamo nel dettaglio:

  • Il segnale di passaggio a livello senza barriere (triangolare con vertice in alto a fondo bianco e bordato di rosso con l’icona della locomotiva al centro) è usato per presegnalare la presenza, appunto, di un attraversamento ferroviario privo di barriere. Come tutti i segnali di pericolo, dev’essere installato a 150 metri di distanza dal pericolo, ossia dalla ferrovia. Questo segnale può essere installato in prossimità dei binari al posto della croce di S. Andrea nei passaggi a livello sprovvisti di barriere o semibarriere in cui la circolazione dei treni è molto lenta e la circolazione stradale è regolata da un agente di polizia o da un apposito semaforo;
  • I pannelli distanziometrici (tre, di forma rettangolare, verticali, a fondo bianco con, rispettivamente, tre, due e una striscia rossa inclinata in basso a sinistra) sono installati, rispettivamente, a 150 metri (sotto il segnale di pericolo), 100 e 50 metri dal passaggio a livello;
  • La cosiddetta “Croce di S. Andrea” è un particolare segnale di pericolo a forma di X schiacciata con punte alle estremità (o doppia X schiacciata in presenza di due o più binari) a fondo bianco e bordata di rosso. Il segnale è installato nelle immediate vicinanze dell’attraversamento ferroviario (a distanza non superiore a 10 metri dalla rotaia più vicina) e indica l'obbligo di fermarsi in corrispondenza dell'apposita striscia di arresto.

Attenzione, se la visibilità della ferrovia è insufficiente, la croce di S. Andrea è integrata, sullo stesso sostegno, da un dispositivo luminoso a due luci rosse lampeggianti alternativamente e da un dispositivo acustico.

Se invece la visibilità della ferrovia è sufficiente solo da breve distanza, la croce di S. Andrea è associata al segnale “fermarsi e dare la precedenza”, il cosiddetto “Stop”, posto sullo stesso sostegno.

Dunque, la presenza della sola croce di S. Andrea in prossimità dei binari significa che la visibilità della ferrovia è sufficiente.

Segnali orizzontali

In prossimità dei passaggi ferroviari a livello, tutti, non solo quelli senza barriere, deve essere tracciata, a integrazione dei segnali verticali, su ciascuna corsia in approccio al passaggio, una croce di S. Andrea di colore bianco integrata dalle lettere PL.

Comportamento ai passaggi a livello

Avvicinandosi a un passaggio a livello bisogna usare la massima prudenza. In particolare, prima di impegnare un passaggio a livello senza barriere o semibarriere, bisogna assicurarsi, in prossimità della croce di S. Andrea, che nessun treno sia in vista e in caso affermativo attraversare rapidamente i binari; in caso contrario bisogna fermarsi senza impegnarli.

In ogni caso non bisogna attraversare un passaggio a livello senza barriere quando sono in funzione i dispositivi di segnalazione luminosa o acustica eventualmente presenti.

In prossimità o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere è vietato il sorpasso.

Leggi anche:

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

quotazione

Inserisci la targa e ottieni la tua quotazione

Non ricordi la tua targa? Clicca qui

logo

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca