COS’È
Il segnale Stop fa parte dei segnali di precedenza, gruppo che rientra nella più ampia categoria dei segnali di prescrizione.
In generale, i segnali di precedenza informano gli utenti della strada di dover dare oppure di avere la precedenza.
In particolare, il segnale Stop, fermarsi e dare precedenza, indica ai conducenti l'obbligo di fermarsi in corrispondenza dell'apposita striscia di arresto e di dare la precedenza sia ai veicoli provenienti da destra sia a quelli provenienti da sinistra prima di inoltrarsi nell'intersezione o di immettersi nel flusso della circolazione.
COM’È
Il segnale verticale è di forma ottagonale a fondo rosso bordato di bianco con la scritta “STOP” in bianco.
DOV’È
Il segnale deve essere installato in corrispondenza della soglia della intersezione o quanto più possibile vicino a essa.
SEGNALETICA ORIZZONTALE
Il segnale verticale “Stop” dev’essere corredato, sulla pavimentazione stradale, dalla striscia orizzontale continua di colore bianco e della iscrizione orizzontale “STOP”.
Tale iscrizione deve essere ripetuta per ogni corsia del senso di marcia cui si riferisce e la distanza tra il limite superiore dell'iscrizione ed il bordo della linea di arresto deve essere compresa tra 1 e 3 metri.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!