COS’È
Il Fondo di garanzia delle vittime della strada (Fgvs) è un fondo previsto dal Codice delle assicurazioni private e costituito presso la Consap, la Concessionaria dei servizi assicurativi pubblici del ministero dell’Economia.
QUANDO INTERVIENE
Il Fondo è stato istituito per risarcire i danni conseguenti a incidenti stradali che si sono verificati in sei particolari situazioni:
CHI RISARCISCE IL DANNO
Il danno è materialmente risarcito da un’assicurazione designata dalla Consap, rimborsata successivamente dalla Consap stessa attingendo al Fondo.
QUANTO “COSTA”
Il fondo è alimentato da un contributo obbligatorio - commisurato al premio imponibile - pagato alla propria compagnia da tutti gli assicurati per la responsabilità civile auto al momento della sottoscrizione della polizza. La compagnia, poi, verserà questa somma nel Fondo. L’ammontare del contributo a carico degli assicurati è fissato annualmente dal comitato di gestione del Fondo nel limite massimo del 4% del premio imponibile.
SINISTRI ALL’ESTERO
Il Fondo di garanzia per le vittime della strada risarcisce anche i sinistri causati sul territorio di un altro Stato membro della Ue o dello Spazio economico europeo (See) da veicoli ivi immatricolati ma assicurati presso un'impresa con sede legale in Italia operante in tale altro Stato in regime di stabilimento o di libertà di prestazione di servizi, che al momento del sinistro si trovi in stato di liquidazione coatta o vi venga posta successivamente.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!