Cosa sono
Il vocabolario online della lingua italiana Treccani definisce tornante una “curva che presenta, in proiezione orizzontale, un angolo al centro prossimo a 180° e perciò un andamento medio prossimo a quello di una semicirconferenza. Il tornante si rende necessario in sede di progetto quando l’angolo tra due rettifili consecutivi è troppo piccolo per poter inserire tra di essi una curva di raggio minimo senza aumentare eccessivamente la pendenza longitudinale”.
Dove sono
Si ricorre ai tornanti in montagna o in collina, quando l’orografia non consente di tracciare strade con pendenze accettabili e, quindi, è necessario arrampicarsi sul terreno lateralmente e solo su una porzione di esso.
I segnali
Per segnalare una serie di tornanti in successione si deve impiegare il segnale di pericolo (triangolare con il vertice in alto a fondo bianco bordato di rosso) “doppia curva, la prima a destra” oppure “doppia curva, la prima a sinistra” a seconda dell'andamento della prima curva.
Al segnale deve essere aggiunto un pannello integrativo con la parola “tornante” oppure un pannello indicante il numero di tornanti (per esempio “3 tornanti”).
Non solo. Lungo una strada con molti tornanti, ciascuno di essi può essere indicato con un numero progressivo su un apposito pannello quadrato a fondo bianco bordato di nero da collocare sul margine del ciglio stradale esterno e al centro della curva (1° tornante, 2° tornante eccetera).
Infine, sulle strade extraurbane, quando le curve presentano un raggio inferiore a 30 metri e si sviluppano in maniera tale da determinare mancanza di visibilità, come accade nei tornanti, bisogna installare i cosiddetti “delineatori per curve strette o tornanti”, segnali verticali di forma rettangolare disposti in orizzontale con punte di freccia bianche su fondo nero orientate nella direzione di marcia del veicolo a cui è diretto il segnale.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!