COS’È
Si definisce “strada dissestata” una strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare.
IL SEGNALE STRADA DEFORMATA
Una strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare è segnalata da uno specifico segnale di pericolo, il segnale “strada deformata” (triangolare con il vertice in alto e il simbolo del doppio dosso al centro).
Invece, per segnalare difetti del manto stradale localizzati, tali da non configurare la comune accezione di "tratto di strada”, non esiste un segnale specifico.
In alcune situazioni è utilizzato il segnale di pericolo generico (quello con il punto esclamativo) e un pannello integrativo con scritto “strada dissestata”.
DOVE
Come tutti i segnali di pericolo, il segnale “strada deformata” dev’essere installato 150 metri prima dell’inizio del pericolo. Sotto di esso può esservi un pannello integrativo che indichi la distanza che intercorre tra il segnale e l’inizio della pavimentazione irregolare oppure la cosiddetta estesa (se ai lati del pannello integrativo vi sono due frecce nere verticali), ossia la lunghezza in metri o in km del tratto di strada pericoloso.
NORME DI COMPORTAMENTO
In presenza del segnale “strada deformata” o comunque in tutte le situazioni di pavimentazione irregolare, il Codice della strada impone di moderare particolarmente la velocità.
ALTRI SEGNALI DI PERICOLO RELATIVI ALLA STRADA
Il segnale “strada deformata” non deve essere confuso con altri segnali di pericolo relativi alla pavimentazione stradale, quali il segnale “banchina pericolosa” (che indica una banchina cedevole o non praticabile), il segnale “strada sdrucciolevole”, che indica una carreggiata che in particolari condizioni può presentare una superficie pericolosamente sdrucciolevole, o il segnale “materiale instabile sulla strada”, che si utilizza se sulla strada è presente ghiaia, pietrisco, graniglia che possa diminuire l’aderenza o essere proiettato a distanza.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!