Cos’è
Per motivi di varia natura (per esempio per esigenze legate alle caratteristiche della strada, alla sua conformazione, alla sua posizione oppure alla necessità di limitare il più possibile le emissioni o le sollecitazioni meccaniche sull’infrastruttura eccetera) l’ente proprietario della strada può, con uno specifico atto amministrativo, stabilire il divieto di transito (a tutti i veicoli o un tipo di veicolo o a veicoli con determinate caratteristiche) su una strada o su un tratto di essa.
In seguito a questa determinazione, l’ente proprietario della strada deve installare una specifica segnaletica verticale.
Il segnale
Il segnale di divieto di transito generico è un segnale di divieto. Indica che è vietato entrare in una strada nella quale la circolazione dei veicoli, di tutti i veicoli, non è ammessa (si intendono per veicoli tutte le “macchine” di qualsiasi specie, che circolano sulle strade guidate dall'uomo tranne le macchine per bambini e quelle per invalidi considerate ausili medici. Dunque sono veicoli quelli a braccia, a trazione animale, velocipedi, slitte, ciclomotori, motoveicoli, autoveicoli, filoveicoli, rimorchi, macchine agricole, macchine operatrici, veicoli con caratteristiche atipiche).
Forma del segnale
Il segnale “Divieto di transito” (sia quello generico sia quelli specifici (vedere più avanti) ha forma circolare. Il segnale è caratterizzato da un cerchio rosso su fondo bianco.
Divieti specifici
Oltre al segnale che riguarda la generalità dei veicoli, il divieto può riguardare solo particolari categorie di veicoli. In questa situazione, il Codice prevede specifici segnali di forma e colori analoghi a quello generico ma con l’icona del tipo di veicolo a cui è vietato il transito al centro del segnale:
Divieti di transito per più categorie di veicoli
Se le condizioni locali impediscono l'impiego di più segnali di divieto singoli, è possibile usare un segnale con un massimo di due simboli relativi alle categorie di veicoli soggette al divieto.
Divieti di transito legati a dimensioni e massa dei veicoli
Oltre alla generalità dei veicoli oppure a particolari categorie di veicoli, il divieto di transito può essere legato ad alcune caratteristiche dei veicoli come le dimensioni o la massa, che devono essere indicati nel segnale stesso:
Attenzione, i valori numerici inseriti nei segnali sono riferiti alle effettive dimensioni e alla massa del veicolo al momento del transito dello stesso.
Leggi anche:
Cerca annunci usato
Scarica la prova completa in versione pdf
A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!