Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Scuola Guida

Quadricicli non leggeri

SFOGLIA LA GALLERY

I QUADRICICLI

I quadricicli sono veicoli a quattro ruote diversi dalle autovetture (autoveicoli per trasporto persone) e dagli autocarri (autoveicoli per trasporto cose).

Il codice della strada italiano individua due tipi di quadricicli:

  • Quadricicli leggeri (categoria internazionale L6e)
  • Quadricicli non leggeri (categoria internazionale L7e)

I quadricicli leggeri sono equiparati ai ciclomotori e quindi possono essere condotti da persone in possesso di patente AM – conseguibile al compimento dei 14 anni - o di categoria superiore.

I quadricicli non leggeri possono essere condotti da persone in possesso di patente B1 - conseguibile al compimento dei 16 anni - o di categoria superiore.

QUADRICICLI NON LEGGERI (CATEGORIA L7E)

Il codice della strada italiano considerava (e considera) non leggeri i quadricicli diversi da quelli di cui alla categoria L6e che abbiano le seguenti caratteristiche:

  • massa a vuoto non superiore a 400 kg (550 kg per i veicoli destinati al trasporto di merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici;
  • potenza massima netta del motore fino a 15 kW

CLASSIFICAZIONE EUROPEA

La più recente classificazione europea ha però modificato la classificazione dei quadricicli introducendo sottocategorie e sotto-sottocategorie. Per l’omologazione di questi veicoli, dunque, si fa riferimento alle norme che seguono e che prevalgono, in caso di contrasto, su quelle italiane. La categoria (o la sottocategoria o la sotto-sottocategoria) è indicata al punto “J” della carta di circolazione.

CATEGORIA L7e (QUADRICICLI PESANTI)

Tutti i veicoli appartenenti ai quadricicli pesanti hanno alcune caratteristiche comuni:

  • quattro ruote
  • un propulsore
  • massa in ordine di marcia non superiore a 450 kg (per il trasporto di passeggeri) e 600 kg (per il trasporto di merci).

Come i quadricicli leggeri, anche i quadricicli pesanti si dividono in sottocategorie in base alle caratteristiche specifiche. Sono tre le sottocategorie per gli L7e:

  • L7e-A

Quad da strada pesanti con al massimo due posti incluso quello del conducente, progettati solamente per il trasporto di passeggeri, con potenza nominale continua o netta massima non superiore a 15 kW.

  • L7e-B

Quad entro/fuori strada pesanti diversi dagli L7e-C e con luce da terra superiore a 180 mm.

I Quad L7e-B si dividono, a loro volta, in due sotto-sottocategorie, Quad e Buggy:

  • L7e-B1

Quad entro/fuori strada con al massimo due posti, con sella, incluso il posto del conducente, dotati di un manubrio, con velocità massima non superiore a 90 km/h e rapporto interasse/luce da terra non superiore a 6;

  • L7e-B2

Buggy con sedili affiancati con massimo tre posti con sedile, due dei quali affiancati, incluso il posto del conducente, potenza nominale continua o netta massima non superiore a 15 kW e rapporto interasse/luce da terra non superiore a 8;

  • L7e-C

Quadricicli pesanti diversi dagli L7e-B, con potenza nominale continua o netta massima non superiore a 15 kW, velocità massima non superiore a 90 km/h, abitacolo chiuso per conducente e passeggero, accessibile al massimo da tre lati.

Si dividono in due sotto-sottocategorie, quella per il trasporto di passeggeri e quella per scopi commerciali:

  • L7e-CP

Quadricicli pesanti per il trasporto di passeggeri con al massimo quattro posti con sedile incluso il posto del conducente.

  • L7e-CU

Quadriciclo pesante progettato esclusivamente per il trasporto di beni, con un piano di carico approssimativamente piano e orizzontale, aperto o chiuso, che deve poter trasportare un volume minimo pari a 600 mm cubi, al massimo due posti con sedile incluso il posto del conducente.

Leggi anche:

Le nostre guide

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca