Piloti Formula 1

La lista dei piloti storici della Formula 1
Ayrton Senna
Ayrton Senna

Ayrton Senna da Silva è uno dei più grandi piloti di tutti i tempi della storia della Formula 1. Pilota duro e spietato in pista, uomo mistico e generoso fuori dai tracciati. Le sue gesta al volante riescono ad incantare ancora oggi, le storie che...

Clay Regazzoni
Clay Regazzoni

Gianclaudio Giuseppe Regazzoni, per tutti semplicemente Clay, nasce a Lugano il 5 settembre del 1939. Carta d’identità svizzera, ma italiano d’adozione, s’interessa piuttosto tardi alle corse automobilistiche, incoraggiato dall’amico Silvio Moser.

Felipe Massa
Felipe Massa

Nella storia della Formula 1, Felipe Massa viene ricordato come “il campione del mondo dei 38 secondi” dopo aver perso l’occasione della vita contro il suo rivale Lewis Hamilton nel 2008. Il pilota brasiliano nella sua lunga carriera in Formula 1 ...

Fernando Alonso
Fernando Alonso

Fernando Alonso è una di quelle personalità capace di scrivere importanti pagine di storia del motorsport, non solo in Formula 1. Si è consacrato come uno dei più grandi piloti di Formula 1, ma la sua voglia di dimostrare di essere il migliore lo ...

Gilles Villeneuve
Gilles Villeneuve

Gilles Villenuve è entrato nella leggenda facendo semplicemente ciò che amava: correre senza darsi alcun limite. Anche a costo della sua stessa vita.

James Hunt
James Hunt

Basta evocare il nome di James Hunt per far tornare alla mente l’immagine classica che per anni ci è stata data di lui: un bravo pilota, bello e dannato, un tombeur de femmes che ha fatto del genio e sregolatezza il suo stile di vita. In re...

Jenson Button
Jenson Button

Ha vinto la sua prima gara a 8 anni. È stato bocciato all’esame di guida quando ne aveva 17 ed è diventato campione del mondo di Formula 1 a 29 anni. Sì, stiamo proprio parlando di Jenson Button.  Come gran parte dei piloti della sua generazi...

Michael Schumacher
Michael Schumacher

La Formula 1 è l'apice del motorsport e solo pochi piloti riescono ad arrivarci. E solamente alcuni sono in grado di lasciare un segno indelebile, dentro e fuori la pista. Uno di questi è indiscutibilmente Michael Schumacher, considerato a ragione...

Niki Lauda
Niki Lauda

All'anagrafe rispondeva al nome di Andrea Nikolaus Lauda, ma per tutti è sempre stato semplicemente Niki. Pilota, imprenditore e dirigente sportivo, Niki Lauda è un personaggio che ha lasciato il segno in Formula 1, sia per la sua carriera ...

Tazio Nuvolari
Tazio Nuvolari

Tazio Nuvolari, un nome che evoca la leggenda dell’automobilismo sportivo. Sfuggito miracolosamente alla morte in più occasioni durante corse rocambolesche, le sue gesta vengono oggi raccontate come fossero quelle di un eroe senza tempo. Il suo ri...

Alain Prost
Alain Prost

In tempi recenti, chiamare qualcuno "il Professore" potrebbe far pensare a un personaggio di una nota serie televisiva. Ma gli appassionati di Formula 1 non possono sbagliare, loro sanno che c’è un solo Professore: Alain Prost. Pu...

Jacques Villeneuve
Jacques Villeneuve

Fino a oggi sono quindici i piloti canadesi che hanno avuto l’opportunità di gareggiare nel Mondiale di Formula 1, ma solo uno è riuscito a scalare le classifiche e diventare campione del mondo: Jacques Villeneuve.

Jarno Trulli
Jarno Trulli

Sulla scena motoristica italiana, il nome di Jarno Trulli è certamente uno tra i più noti. Il pescarese è riuscito infatti a rendersi protagonista della Formula 1, categoria nella quale ha corso dal 1997 al 2011 conquistando una vittoria e quattro...

Mario Andretti
Mario Andretti

Mario Andretti è considerato un po’ come l’eroe dei due mondi, uno dei pochissimi piloti a correre e vincere sia in Formula 1 che in Formula Cart, passando per Mondiale Marche, Nascar e CanAm in una lunghissima carriera, sempre sulla cresta dell’o...

Michele Alboreto
Michele Alboreto

Michele Alboreto è stato il più grande pilota italiano degli ultimi decenni. Un ragazzo gentile ed educato, capace però di trasformarsi totalmente una volta abbassata la visiera del casco, tanto da arrivare anche in Ferrari in un periodo in cui le...

Mika Hakkinen
Mika Hakkinen

Mika Häkkinen non è solo un pilota veloce e determinato, ma è anche uno dei Signori della Formula 1 moderna. Un ragazzo degno di scrivere importanti capitoli nella storia della Formula 1, legando per sempre il suo nome a quello della McLaren.

Nelson Piquet
Nelson Piquet

Nelson Piquet non è solo un ottimo pilota ma anche un personaggio schietto e dal carattere un po' spigoloso, capace di far parlare di sé non solo per le belle vittorie conquistate in pista ma anche per le sue dichiarazioni al vetriolo su personali...

Nigel Mansell
Nigel Mansell

La storia di Nigel Mansell è una di quelle che vale sempre la pena di raccontare, poiché sicura fonte d’ispirazione. È una storia di coraggio e determinazione quella che ha portato l’inglese fino alla Formula 1 e conquistarsi l’appellativo di Leon...

Pedro Rodriguez
Pedro Rodriguez

Nonostante siano passati diversi decenni dalla sua morte, Pedro Rodríguez è tutt’ora considerato uno dei migliori piloti sul bagnato. La sua storia è una di quelle troncate troppo presto da un infausto destino e si lega a doppio filo con un’altra ...

Ralf Schumacher
Ralf Schumacher

Quasi sempre all’ombra del più titolato fratello Michael, Ralf Schumacher è comunque riuscito a sgomitare e conquistarsi velocemente un posto in Formula 1, dove ha corso dal 1997 al 2007 per Jordan, Williams e Toyota.

Damon Hill
Damon Hill

Nella storia della Formula 1 ci sono delle coppie padre-figlio che hanno scritto pagine memorabili di questo sport. Quando si parla di Damon Hill, la memoria non può che andare indietro fino recuperare i ricordi di papà Graham, leggenda di questo ...

David Coulthard
David Coulthard

Un ragazzo scozzese di belle speranze che ha fatto della passione per le corse la propria vita. Questa è la storia di David Marshall Coulthard.

Eddie Irvine
Eddie Irvine

Eddie Irvine ha corso in Formula 1 dal 1993 al 2002. Una lunga carriera che lo ha visto impegnato in pista per Jordan, Ferrari e Jaguar. Tuttavia, a parte l’esperienza a Maranello, ha lasciato probabilmente il segno più per i suoi flirt – il più f...

Emerson Fittipaldi
Emerson Fittipaldi

Emerson Fittipaldi è una delle leggende viventi dell'automobilismo sportivo: ha corso e vinto in Formula 1 e in Formula Cart, portando a casa anche due vittorie nella 500 Miglia di Indianapolis. Lo chiamavano “O Rato”, per via della sua inconfondi...

Jackie Stewart
Jackie Stewart

Sir John Young Stewart, per tutti semplicemente Jackie. È una leggenda vivente dell’automobilismo sportivo e il più anziano campione del mondo di Formula 1 ancora in vita. La sua storia sportiva è straordinaria, sia per quel che ha ottenuto in pis...

Keke Rosberg
Keke Rosberg

Essere nel posto giusto, al momento giusto. Potrebbe essere questa l'estrema sintesi della carriera di Keke Rosberg, in grado di vincere il suo unico Mondiale di Formula 1 in una stagione che l'ha visto conquistare una sola vittoria.

Ricardo Rodriguez
Ricardo Rodriguez

La storia di Ricardo Rodriguez de la Vega è, purtroppo, molto breve. Insieme al fratello Pedro, rappresentano ancora oggi – a diversi decenni dalla loro scomparsa – una fonte di grande ispirazione per intere generazioni di appassionati di motorspo...

Riccardo Patrese
Riccardo Patrese

Riccardo Patrese è il pilota italiano di maggior successo nella storia della moderna Formula 1: meglio di lui hanno fatto solo Farina e Ascari negli anni Cinquanta. Patrese nasce a Padova il 17 aprile del 1954 in una famiglia benestante: la mamma ...

Ronnie Peterson
Ronnie Peterson

Non tutti i campioni di Formula 1 sono riusciti a vincere un titolo mondiale. Tra questi, c'è anche Ronnie Peterson. Soprannominato "SuperSwede", lo svedese ha chiuso per ben due volte in seconda posizione il Mondiale, senza avere mai l'...

Alberto Ascari
Alberto Ascari

Alberto Ascari - noto ai più anche come "Ciccio", come lo aveva soprannominato il padre - è stato una delle figure più influenti della Formula 1. Il suo dominio in pista negli anni '50 lo ha reso uno dei grandi nomi di questo sport. È st...

Carlos Reutemann
Carlos Reutemann

Carlos Reutemann, nato il 12 aprile 1942 e scomparso il 7 luglio 2021, è stato un pilota di Formula 1 e una volta appeso il casco al chiodo è diventato un politico di rilievo, lasciando un segno importante nello sport e nella politica.

Didier Pironi
Didier Pironi

Quella di Didier Pironi è una storia di talento, passione e sfortuna. La sua carriera in Formula 1, sebbene breve, è stata intensa e ricca di emozioni. Ha disputato 70 Gran Premi di Formula 1, aggiudicandosene tre in totale. Il suo legame con pers...

Gerhard Berger
Gerhard Berger

Nato a Wörgl, in Austria, Gerhard Berger ha scoperto tardi la passione per le auto da corsa. Un amore, quello per il karting, nato solamente all'età di 21 anni, quando l'austriaco trascorreva una vacanza in Italia con la famiglia nelle vicinanze d...

Graham Hill
Graham Hill

Norman Graham Hill è un nome iconico nella Formula 1. Nasce a Londra il 15 febbraio 1929 e cresce tra le difficoltà e le insidie del Blitz nella capitale britannica durante la Seconda Guerra Mondiale. Nonostante le avversità, il giovane Graham col...

Jackie Ickx
Jackie Ickx

Jackie Ickx è l'uomo che ha contribuito a scrivere pagine indimenticabili nella storia dell'automobilismo sportivo. Nasce in Belgio il 1° gennaio 1945 e dà il via alla sua carriera nelle corse motociclistiche nel 1960, mostrando fin da subito un t...

Jean Alesi
Jean Alesi

Se c'è un pilota di Formula 1 che è rimasto nei cuori degli appassionati italiani di Formula 1, pur non vincendo moltissimo, quello è Jean Alesi. Sarà per il suo essere estroverso ed eclettico o forse per le chiare origini siciliane – all’anagrafe...

Jim Clark
Jim Clark

Nasce il 4 marzo 1936 in una tranquilla fattoria scozzese, vicino al confine con l'Inghilterra, James "Jim" Clark, destinato a diventare uno dei più grandi piloti nella storia dell'automobilismo. Cresce tra le colline di Berwickshire e t...

Jody Scheckter
Jody Scheckter

Jody Scheckter lascia un segno indelebile nella storia della Formula 1: ancora oggi è l’unico pilota sudafricano a vincere il Mondiale e per ventuno anni è rimasto l’ultimo campione del mondo della Ferrari, prima dei successi di Schumacher nei pri...

John Watson
John Watson

John Marshall Watson nasce il 4 maggio 1946 a Belfast, nell'Irlanda del Nord. Ha una lunga ed entusiasmante carriera nel mondo dei motori e dimostra un’immutata passione anche dopo il ritiro, restando nell’ambiente come commentatore televisivo.

Lorenzo Bandini
Lorenzo Bandini

Lorenzo Bandini nasce a Barce, in Libia, il 21 dicembre 1935. Diventa una figura chiave del panorama automobilistico italiano durante gli anni '60, incarnando il talento, la grinta e l'innata passione per la velocità.

Mike Hailwood
Mike Hailwood

Stanley Michael Bailey Hailwood, più conosciuto semplicemente come Mike Hailwood, è un celebre pilota inglese noto per la sua straordinaria abilità alla guida di moto e auto, oltre che per il suo coraggio. Nasce il 2 aprile 1940 e diventerà ben pr...

Rubens Barrichello
Rubens Barrichello

Rubens Barrichello è uno dei piloti più esperti nella storia della Formula 1: dal 1993 al 2011, corre 322 Gran Premi insieme a Jordan, Stewart, Ferrari, Honda, Brawn GP e Williams.

Stirling Moss
Stirling Moss

Stirling Moss si afferma indiscutibilmente come uno dei più grandi piloti da corsa di tutti i tempi e una vera e propria icona del motorsport. Nasce nella capitale inglese il 17 settembre 1929, durante la sua carriera guadagna l’appellativo di &qu...

Tom Pryce
Tom Pryce

Thomas Maldwyn Pryce nasce l’11 giugno 1949 a Ruthin, un piccolo paese del Galles, in una famiglia di origini umili. Suo padre Jack è un poliziotto del paese, mentre sua madre Gwyneth lavora come infermiera. “Mal” - come è affettuosamente chiamato...

Achille Varzi
Achille Varzi

Achille Varzi: un nome epico del motorsport italiano, un pilota straordinario la cui vita è stata segnata da trionfi, rivalità accese e battaglie personali. Nato l'8 agosto 1904 in una famiglia agiata, Varzi ha lasciato un'impronta indelebile nell...

Alan Jones
Alan Jones

Alan Stanley Jones, nato il 2 novembre 1946, è un ex pilota di Formula Uno australiano. È stato il primo pilota a vincere un campionato mondiale di Formula Uno con il team Williams, ottenendo il titolo di Campione del Mondo Piloti nel 1980. Jones ...

Bruce McLaren
Bruce McLaren

Bruce Leslie McLaren nasce il 30 agosto 1937 ad Auckland, in Nuova Zelanda. Nel cuore di una famiglia appassionata di motori, il giovane Bruce manifesta da subito una spiccata passione per il mondo delle corse, alimentata dagli insegnamenti del pa...

François Ceveret
François Ceveret

François Cevert è diventato un'icona del motorsport, un pilota di Formula 1 che ha lasciato un segno indelebile nella storia del motorsport nonostante la sua carriera sia stata bruscamente interrotta da un tragico incidente.

Giuseppe Farina
Giuseppe Farina

All'anagrafe Giuseppe Farina, ma per tutti semplicemente "Nino": è storicamente ricordato come il primo pilota ad aver vinto un Gran Premio del Mondiale di Formula 1 e aver conquistato, al termine di quella stagione, anche il primissimo ...

Jochen Mass
Jochen Mass

Jochen Richard Mass, ex pilota automobilistico tedesco nato il 30 settembre 1946, pur non essendo tra i più vittoriosi nella storia della F.1, ha comunque contribuito a scrivere importanti pagine della storia del motorsport, soprattutto tra le vet...

John Surtees
John Surtees

Nel mondo del motorsport, poche storie sono così affascinanti e uniche quanto quella di John Surtees. Il solo pilota nella storia a vincere campionati del mondo sia nelle competizioni di moto che di automobili, la sua carriera è una leggenda viven...

Juan Manuel Fangio
Juan Manuel Fangio

L'epopea di uno dei più grandi piloti di Formula 1 della storia, Juan Manuel Fangio, è una saga che ha tutto: velocità, rischio, gloria e una determinazione di ferro che ha stabilito standard ancora ineguagliati. Nella sua carriera in Formula 1, F...

Luigi Musso
Luigi Musso

Romano d'origine, Luigi Musso è uno degli italiani da corsa più amati di sempre. Terzo figlio di una famiglia benestante, si innamora ben presto delle auto seguendo proprio i suoi fratelli. Luigi però non amava solo guardarle, perché lui le macchi...

Stefan Bellof
Stefan Bellof

Quello di Stefan Bellof è un nome assai caro ai cultori del motorsport, diventato icona di pura passione e talento.

Jacques Lafitte
Jacques Lafitte

Pur non essendo mai riuscito a conquistare un titolo mondiale, Jacques Lafitte ha comunque contribuito a scrivere parte della lunga storia della Formula 1 e del motorsport in generale.

Patrick Depailler
Patrick Depailler

Patrick Depailler è l'incarnazione del pilota intrepido e incline al rischio, che lo ha portato a vivere sempre sul filo del rasoio. Patrick ha corso in Formula 1 95 Gran Premi, vincendone 2, ottenendo una pole position e 4 giri veloci.

Patrick Tambay
Patrick Tambay

Un pilota poliedrico e completo, capace di scrivere belle pagine della storia del motorsport: stiamo parlando di Patrick Tambay.

Rene Arnoux
Rene Arnoux

Quella di René Arnoux è una storia fatta di passione e sacrifici. Oggi lo conosciamo per esser stato un pilota combattivo, veloce e schietto, che ha disputato 164 Gran Premi lungo la sua carriera, vincendo in sette occasioni, ma il francese ha dov...

Martin Brundle
Martin Brundle

Martin Brundle ha passato gran parte della propria carriera in Formula 1, prima come pilota - correndo dal 1984 fino al 1996, poi come commentatore televisivo per emittenti inglesi.

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Nel mondo della Formula 1, poche figure hanno incarnato la passione e la dedizione per il proprio lavoro come Mattia Binotto. La sua carriera alla Scuderia Ferrari, lunga 28 anni, lo ha visto ricoprire più ruoli passando da ingegnere motori...

Christian Horner
Christian Horner

Christian Horner, Classe 1973, cresce in una famiglia molto legata al mondo dell'automobilismo. Il nonno aveva lavorato come direttore degli acquisti alla Standard Motor Company di Coventry, per poi fondare un'agenzia con il figlio - il pap...

Jean Todt
Jean Todt

Jean Todt è una vera e propria leggenda nel mondo del motorsport, noto per essere riuscito – insieme a Michael Schumacher, Ross Brawn e Rory Byrne – a dare vita alla golden era della Scuderia Ferrari in Formula 1. Classe 1946, il francese h...

Bernie Ecclestone
Bernie Ecclestone

Bernie Ecclestone nasce il 28 ottobre 1930 a St Peter South Elmham, piccolo villaggio nell'Inghilterra sud-orientale. Figlio di un pescatore, la famiglia Ecclestone non è particolarmente benestante e questo contesto spinge Bernie, fin da gi...

Stefano Domenicali
Stefano Domenicali

Stefano Domenicali è riconosciuto come un vero gentiluomo nel mondo del motorsport, un leader carismatico le cui radici affondano profondamente nella Terra dei Motori, Imola, dove è nato l'11 maggio 1965. La sua carriera inizia brillantemen...

Adrian Newey
Adrian Newey

Stratford-upon-Avon è una città nota per aver dato i natali a William Shakespeare, ma anche a un altro genio come Adrian Newey, uno dei progettisti più influenti e carismatici nella storia della Formula 1. La sua passione per le automobili ...

Helmut Marko
Helmut Marko

Helmut Marko nasce il 27 aprile 1943 a Graz, in Austria. Fin da ragazzino manifesta un forte interesse per il motorsport e dopo aver completato gli studi di legge all'Università di Graz, dove si laurea, cede al richiamo delle piste e decide...

Gunther Steiner
Gunther Steiner

Günther Steiner nasce il 7 aprile 1965 a Merano, in Italia, in una famiglia di origine austriaca. Fin dalla giovane età, mostra un profondo interesse per l'automobilismo, una passione che coltiva nel contesto delle montagne e delle valli de...

Claire Williams
Claire Williams

Figlia del leggendario Sir Frank Williams, fondatore della scuderia che porta il suo nome e celebre per aver incamerato nove campionati costruttori e sette piloti, Claire non ha mai permesso che la sua eredità oscurasse il proprio pe...

Mario Isola
Mario Isola

Mario Isola è l’attuale Direttore di Pirelli Motorsport. Cresciuto con la passione per le auto e per le corse, Mario ha iniziato a correre in kart a soli 10 anni, seppur amatorialmente: un’esperienza che gli ha permesso di avere il p...

Eddie Jordan
Eddie Jordan

Edmun Patrick Jordan, per tutti semplicemente Eddie: è un eccentrico imprenditore irlandese che ha costruito parte della sua fortuna grazie alla passione per il motorsport e l'esperienza in Formula 1.

Otmar Szafnauer
Otmar Szafnauer

Otmar Szafnauer è un ingegnere e dirigente sportivo americano di origine rumena diventato noto in questi ultimi anni per il suo ruolo manageriale nel mondo della Formula 1. La sua carriera abbraccia più di due decenni di esperienza i...

Andreas Seidl
Andreas Seidl

Andreas Seidl è un ingegnere e dirigente sportivo tedesco, figura di spicco nel mondo dell’automobilismo sportivo, noto per il suo ruolo di leadership in vari team. Nasce il 6 gennaio 1976 a Passau, in Germania, e completa i suoi studi in i...

Chase Carey
Chase Carey

Chase Carey è stato una figura importante per la storia recente della Formula 1, poiché chiamato a ricoprire il ruolo di presidente e CEO di Formula One Group nel gennaio 2017, dopo l’acquisizione della categoria da parte di L...

Zak Brown
Zak Brown

All'anagrafe è Zakary Challen Brown, ma per tutti è semplicemente Zak. Oggi lo conosciamo come ceo della McLaren Racing, ma Brown è un imprenditore ed ex pilota automobilistico.

Paddy Lowe
Paddy Lowe

Paddy Lowe nasce a Nairobi - in Kenya - l'8 aprile del 1962 e cresce nel Regno Unito dove nel 1984 consegue la laurea in ingegneria meccanica presso la Sidney Sussex College University di Cambridge. Proprio alla fine degli anni Ottanta comi...

Jonathan Wheatley
Jonathan Wheatley

Il nome di Jonathan Wheatley è piuttosto noto agli appassionati di Formula 1, ma il suo nome è finito sotto i riflettori all'inizio del 2024, quando da più parti veniva definito come l'erede di Christian Horner al muretto dell...

Pat Fry
Pat Fry

Pat Fry è un ingegnere britannico con una lunga e distinta carriera in Formula 1, dove ha ricoperto vari ruoli di alto livello in alcuni dei team più prestigiosi, come Ferrari, McLaren, Renault, Alpine e Williams. La sua esperienza e...

Allison James
Allison James

James Allison è uno dei progettisti più noti nel circus della Formula 1. Figlio dell'Air Chief Marshal Sir John Allison, noto ufficiale della Royal Air Force, James eredita dal padre la profonda importanza della disciplina e d...

Ross Brawn
Ross Brawn

Ross Brawn, classe 1954, è un ingegnere e dirigente sportivo inglese diventato una delle icone della Formula 1 moderna.

Flavio Briatore
Flavio Briatore

Quella di Flavio Briatore è una figura tanto carismatica quanto controversa; è un nome noto non solo nel mondo della Formula 1, ma anche nel vasto panorama degli affari internazionali. Nato nell’aprile del 1950 nel piccolo paese di Verzuolo...

Toto Wolff
Toto Wolff

Il suo nome completo è Torger Christian Wolff, ma per tutti nel paddock della Formula 1 è semplicemente Toto. Nato a Vienna nel 1972, Wolff cresce in una famiglia di modeste origini: madre polacca e padre austriaco, di origini rumene. La su...

Elio De Angelis
Elio De Angelis

Elio De Angelis è uno dei piloti italiani più talentuosi che la Formula 1 abbia mai conosciuto. Una carriera breve, la sua, per colpa di un destino beffardo.